Cassinetta, la splendida festa per i 60 anni di matrimonio tra Renata ed Ezio Santin

I giganti della ristorazione mondiale omaggiati con una pergamena del sindaco Domenico Finiguerra

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Cassinetta di Lugagnano ha reso omaggio, sabato 4 ottobre, a due figure che hanno segnato la storia della ristorazione italiana e dell’identità stessa del paese: Ezio Santin e Renata Fugazzi, che hanno festeggiato le nozze di diamante, 60 anni di vita insieme.

La cerimonia si è svolta con un contorno di autenutica, grande emozione nella cornice di Cassinetta, dove il sindaco Domenico Finiguerra ha consegnato alla coppia una pergamena che ricorda il loro straordinario percorso umano e professionale. Una celebrazione intima e solenne, arricchita dall’accompagnamento musicale del Corpo Musicale San Carlo e seguita da un rinfresco preparato da Giulia e dallo staff del bar gelateria Bela Tusa, in piazza Negri.

Il momento più toccante è stato il rinnovo delle promesse, scandito dalle parole del sindaco che hanno fatto rivivere, davanti ai presenti, l’emozione di un cammino condiviso lungo sei decenni.
La pergamena recitava:

“Cassinetta di Lugagnano, 04 ottobre 2025 Rinnovo delle Promesse – Nozze di Diamante siamo riuniti oggi per celebrare un traguardo raro e prezioso: 60 anni di matrimonio tra Ezio Santin Ezio e Renata Fugazzi, sessant’anni di amore, complicità, sacrifici e sorrisi. Sessant’anni in cui due cuori hanno camminato insieme, affrontando la vita con coraggio, mano nella mano. Il tempo ha arricchito il loro amore, lo ha temprato come un diamante. E oggi, davanti a tutti noi, sono qui per rinnovare quelle promesse che un giorno lontano si sono scambiati con emozione e speranza. Ezio,sei ancora oggi pronto a scegliere Renata come tua sposa, a rinnovare con lei la promessa di amarla, rispettarla e sostenerla per tutti i giorni che la vita vorrà concedervi ancora insieme? Renata, sei ancora oggi pronta a scegliere Ezio come tuo sposo, a rinnovare con lui la promessa di amarlo, rispettarlo e sostenerlo per tutti i giorni che la vita vorrà concedervi ancora insieme? Con queste parole, avete rinnovato il vostro “sì” davanti a chi vi vuole bene, con la stessa sincerità di un tempo e con la forza dell’amore che solo gli anni sanno consolidare. In nome di questo legame meraviglioso, vi auguriamo altri giorni da vivere insieme, fatti di serenità, piccoli gesti quotidiani e sorrisi condivisi. Che il vostro amore continui a brillare, come il diamante che oggi onoriamo. Auguri per i vostri 60 anni di matrimonio. Auguri per il vostro eterno amore”.

Ma la cerimonia non è stata solo una festa privata: è stata anche l’occasione per ricordare l’epopea gastronomica di Santin e Fugazzi, che dall’Antica Osteria del Ponte, a Cassinetta, portarono il nome del piccolo comune lombardo sulle più alte vette della cucina internazionale. La loro cucina raffinata e al tempo stesso radicata nel territorio conquistò, negli anni Ottanta, le tre stelle Michelin, rendendo il ristorante un punto di riferimento assoluto nel panorama enogastronomico europeo. I primi, assieme a Gualtiero Marchesi, a fregiarsi dei tre ambiti macaron della Rossa: i Santin sono la storia della cucina, in Italia e nel mondo.

Un percorso che ha fatto scuola, aprendo la strada a generazioni di cuochi e ristoratori, e che ancora oggi rappresenta un orgoglio per tutta la comunità.

La festa di sabato, con la semplicità di un brindisi condiviso e la solennità di un amore lungo sessant’anni, ha ricordato a tutti che dietro una grande carriera ci sono sempre due persone, unite da un legame forte e autentico.

Cassinetta ha applaudito non solo ai 60 anni di matrimonio di Ezio e Renata, ma anche a una storia che ha saputo intrecciare amore, lavoro, passione e bellezza.

Tantissimi, immensi auguri anche da noi di Ticino Notizie, signora Renata e signor Ezio!

UNA STORIA ESEMPLARE

Nella prefazione di Un, due, tre… Stella!, il libro che Ezio e Renata Santin hanno pubblicato nel 2015, Gualtiero Marchesi scrive che i due sono una persona sola, una fusione dettata dall’amore. Ricordava lei, presentando il testo: «Quando l’Ezio diceva che gli avrebbe fatto piacere cucinare una certa cosa, io gli rispondevo “tu falla e io la vendo” e funzionava». I coniugi Santin, col suddetto Marchesi, sono i simboli stessi della prima alta cucina italiana; i secondi in assoluto a conquistare le tre stelle nella Penisola, nel 1990 e fino al 1999.

Lui, classe 1937, è stato torrefattore di caffè a Corsico, prima di abbracciare la ristorazione: aveva ormai 39 anni e nessuna formazione specifica, se non il palato allenato, qualche spezzone di dna in comune con un avo cuoco sulle navi. Nel 1976 ha così rilevato l’Antica Osteria del Ponte a Cassinetta di Lugagnano con la moglie, sposata nel 1965, appassionandosi sempre più alla cucina sull’onda dell’amicizia con Franco Colombani e delle esperienze gastronomiche presso i grandi francesi.

Lei, nata Fugazzi, gli è sempre stata accanto, registrando la sala sugli stessi livelli d’eccellenza: «Ricordo che all’inizio della nostra attività io ed Ezio ci recammo a pranzo nel ristorante di Roger Vergé e la cosa che più apprezzai, pur essendo un luogo elegantissimo e con tre stelle, fu un servizio attento, preciso ma non maniacale, anzi quasi allegro. Questo mi colpì perché, in definitiva, era anche la mia idea di servizio». E ancora, sul periodo precedente: «Vivevamo e lavoravamo a Corsico, lui in una torrefazione e io in una orologeria, una bottega accanto all’altra. Il nostro amore è nato ritrovandoci sulla via a filarci. Si lavorava bene. Però, prima metà anni Settanta, l’Ezio iniziò a cambiare. Un giorno lo cercai nel retrobottega che prendeva a calci i sacchi del caffè e capii che voleva altro. Ci ritrovammo alla Cassinetta, in un locale con 100 milioni di lire di allora investiti nella cantina e un mestiere tutto nuovo. Fu la sola volta che tentennai».

I dubbi durarono poco. La prima stella sarebbe arrivata nel 1978/79.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner