Sara ha 32 anni e lavora in una grande azienda a Porta Nuova. «Non dormo da giorni, ma il telefono non si ferma mai», racconta. Non è un caso isolato: a Milano il 35% dei dipendenti ha già sperimentato episodi di burnout. Nelle scuole va anche peggio: quasi il 48% dei docenti presenta livelli critici e il 4,6% è a rischio elevato. Un’emergenza che pesa sulle persone e sulle aziende: lo stress e il burnout costano all’Italia 88,5 miliardi di euro l’anno.
La città prova a reagire. Con “Milano4MentalHealth”, con i 4 milioni di euro appena stanziati dal Comune per programmi di sostegno psichiatrico, con il progetto nazionale “Coloriamo i luoghi della salute mentale” che parte proprio da qui. Milano diventa così un laboratorio a cielo aperto.
In questo contesto sabato 18 ottobre a Palazzo Biandrà debutta Koscenthia, il primo convegno che intreccia neuroscienze, coaching internazionale, medicina olistica e spiritualità. Non per teorie astratte, ma per offrire strumenti pratici. L’obiettivo: proporre lo sviluppo della coscienza come leva di azione, collettiva e individuale. Più presenza, più resilienza, più relazioni sane.
Protagonisti della giornata saranno Joe Weston, formatore per NASA e World Bank con il metodo Fierce Civility, e Gary Quinn, life coach californiano seguito da attori e manager, tra i volti più noti della spiritualità americana.
Con loro, nomi di spicco come Cristina Unterberger (studiosa di Cabalà), Valentina Giordano (astrologa evolutiva), Ubaldo Carloni (biochimico, teologo e referente scientifico dell’evento), Elisabetta Bernardini (health coach), Veronica Marcelletti (master Feng Shui), Angelo Bodo (geobiologo) e molti altri, tra cui il mindfulness trainer Barbara Menegazzo, il survival coach Fabrizio Nannini, il filosofo Federico Leonardi e il maestro di Tai Chi Andrea Fanfani.
La giornata alternerà lectio, dialoghi e pratiche immersive, con una pausa pranzo vegetariana curata dallo chef Giovanni D’Auria. A moderare l’evento sarà il conduttore televisivo Niccolò Torielli.
Koscenthia non nasce come evento isolato, ma come tassello di una Milano che già si muove. Tra associazioni come Progetto Itaca, i nuovi centri di mindfulness e i programmi pubblici di prevenzione, la città sembra pronta a mettere la salute mentale al centro. L’evento si rivolge a operatori del benessere, medici, terapeuti, ricercatori, giornalisti e a chiunque voglia approfondire il tema della consapevolezza come motore del cambiamento.
Koscenthia
🗓 Sabato 18 ottobre 2025, ore 9.30-17.30
📍 Palazzo Biandrà – Banca Mediolanum, via S. Margherita 1, Milano
🎫 Info e programma: www.koscenthia.com