Consulta urbanistica, l’attacco di Robecco e Frazioni

Polemica dopo la convocazione di ieri sera

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Premessa
Il primo mandato del Sindaco Barni si apriva con una modifica al regolamento delle Consulte, che concedeva la presidenza alle opposizioni con l’obiettivo di creare sinergia tra le diverse forze politiche, nell’interesse esclusivo del bene comune.
In questo nuovo mandato assistiamo invece all’ennesima inversione di marcia: il regolamento rimane invariato, ma ciò che cambia è l’atteggiamento della maggioranza, che evita sistematicamente il confronto.

Nello specifico, durante la Consulta Lavori Pubblici e Urbanistica, convocata dal Presidente per giovedì 2 ottobre 2025, con all’ordine del giorno:

1. Approfondimenti e discussione sull’orientamento del PGT e sulle tempistiche dell’iter, visti i ritardi rispetto alla pianificazione prospettata;

2. Strategie ed obiettivi funzionali della ristrutturazione del Palazzetto dello Sport, contenuti del bando ed illustrazione della fattibilità tecnica ed economica del progetto esecutivo;

3. Viabilità: la tangenziale SS11, il blocco della SS526, i parcheggi e le criticità segnalate dai cittadini;

4. Varie ed eventuali.

Quello che si è verificato è stata la totale assenza dei membri della maggioranza.
E allora, ci domandiamo: come si possono affrontare e discutere tematiche così importanti per il nostro Paese se chi amministra non si presenta?
E, ancora: perché questo atteggiamento di fronte a un’occasione che offriva una reale possibilità di confronto costruttivo?

Va dato onore che l’unico presente in rappresentanza della maggioranza è stato un supplente, ignaro del comportamento dei suoi colleghi, che è apparso in totale disaccordo rispetto a tali assenze.

Fatto ancora più grave è stata l’assenza del Sindaco Barni, che detiene la delega all’Urbanistica.

Per l’ennesima volta si è persa un’occasione di dialogo e confronto, a scapito dei cittadini di Robecco e delle Frazioni.

A questo punto ci chiediamo il motivo di questa chiusura da parte dell’amministrazione.
Cosa hanno da nascondere riguardo al nuovo PGT e alla nuova strada?
Cittadini, mobilitiamoci per i nostri diritti e per il futuro delle prossime generazioni.

Gruppo Consiliare “Robecco e Frazioni Coerenza”

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner