Scioperi e pro Pal: a Milano vandalizzato Vittorio Emanuele, metro aperte, Salvini non precetta

Giornata di passione per gli scioperi

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Non c’è pace per la statua di Vittorio Emanuele II in piazza Duomo, precedentemente vandalizzata da quelli di Ultima Generazione e ripulita.

Ieri sera, gruppi di barbari presenti al corteo ProPal hanno imbrattato con vernice rossa la statua equestre, scrivendo, con la stessa, insulti a Giorgia Meloni.
Questa volta chi pagherà i danni? Chi risarcirà le spese di pulizia e di ripristino della statua? I responsabili di questo vile atto vandalico devono essere individuati e rispondere dei danni che hanno provocato. Non mi aspetto parole di condanna da parte degli esponenti della sinistra milanese che ieri hanno condiviso la piazza con questi vigliacchi ma almeno il Sindaco dica qualcosa e il Comune si costituisca parte civile di fronte all’ennesimo danno ad un monumento della città.

Episodi di questo tipo continueranno a ripetersi se i responsabili di violenze e atti vandalici la fanno franca, soprattutto in vista dello sciopero strumentale di oggi e delle manifestazioni di domani. Milano non può essere ostaggio di violenti senza identità e dignità.” Lo dichiara Francesco Rocca, Consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Milano.

“Aggiornamento sciopero generale nazionale: dopo le 8:45 restano aperte tutte le linee metropolitane. Manifestazioni e cortei stanno influenzando il servizio di tram e bus: diverse linee sono deviate, i treni di M2 saltano la fermata di Lambrate. Aggiornamenti in tempo reale sull’App Atm Milano”. Lo comunica Atm.

Treni cancellati e ritardi da 20 minuti a oltre 5 ore alla stazione di Milano Centrale per lo sciopero generale in solidarietà alla Global Sumud Flotilla. Stessa situazione alla stazione di Milano Garibaldi, con cancellazioni e ritardi fino a 50 minuti, e a quella di Milano Rogoredo, dove i ritardi raggiungono quasi le tre ore. I tabelloni luminosi avvisano i viaggiatori dello sciopero e li invitano a rivolgersi all’assistenza clienti per le informazioni al riguardo.


Lo sciopero generale indetto da Cgil per Gaza e’ stato valutato illegittimo dal garante ma il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini ha scelto di non usare la precettazione “Per dare una chance, per dare un segnale di attenzione, di dialogo in un momento delicato in Italia e nel mondo per provare ad abbassare i toni, per chiedere il rispetto della legge”. Lo ha detto il ministro Matteo Salvini a Mattino 5 news.
“Perche’ se Salvini precetta e’ un fascista, e’ un leghista, e’ un dittatore” ha aggiunto. “La Commissione ha detto che non dovreste scioperare. Io confido in voi, nel vostro buon senso, nel rispetto che avete per 60 milioni di italiani. Vediamo oggi se la fiducia, se l’atto di buona volonta’ e di disponibilita’ verra’ raccolta, oppure se se ne fregano”. Salvini ha ricordato che da qui alla fine dell’anno sono gia’ proclamati altri 44 scioperi, 23 nazionali e 21 locali. “Se la fiducia che io come ministro e il governo ha dato a lavoratori e sindacati oggi non verra’ raccolta, alla prossima occasione sapremo come intervenire” ha concluso.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner