Rinnovate ambizioni per la nuova stagione ormai alle porte. L’Oltrepò Tennis Academy guarda con fiducia al futuro, in un periodo d’oro per il movimento tennistico italiano e, di slancio, molto florido anche per la realtà situata a Codevilla, in provincia di Pavia.
Lo staff, guidato dal direttore operativo Massimiliano Baroglio e dal direttore tecnico Eugenio Castellano, sta programmando a ritmi serrati il periodo invernale, che coinciderà con l’inizio delle attività di una scuola tennis che si preannuncia ancora più frequentata rispetto al passato. “Stiamo cercando di incrementare i numeri della nostra SAT – spiega Baroglio – perché riteniamo sia fondamentale partire dal basso per poi arrivare ad avere atleti agonisti di alto livello.
Abbiamo dedicato due weekend completi agli Open Days, riscontrando un’ottima partecipazione da parte dei più giovani, e siamo molto fiduciosi per quel che verrà. Il nostro focus resterà puntato anche sull’Academy e, in particolare, sulla crescita dei numerosi nostri giocatori che praticano già attività internazionale”.
Tra le new entry nel gruppo agonistico dell’OTA c’è Michele Maniglia, quest’anno vincitore di un titolo under 18 in doppio a Bruxelles e finalista nella specialità – al fianco di Massimiliano Fucile – agli Internazionali Bnl d’Italia under 16. Tra i migliori 2009 del panorama italiano, Maniglia affiancherà un già ricco parterre di giocatori che rispondono ai nomi di Francesco Pansecchi (impegnato la scorsa settimana con la nazionale italiana al Campionati Europei under 16 di Parma, dove ha raggiunto i quarti di finale), Alessandro Maina, Romeo Spinolo e Massimo Brambati.
“Michele è un ragazzo che fa già tanta attività internazionale – racconta il direttore operativo Baroglio – ed è un onore accoglierlo all’interno del nostro gruppo di lavoro. Non dimentichiamo che, oltre ai ragazzi più grandi, l’OTA ha recentemente festeggiato anche il titolo regionale U13 vinto da Tommaso Matti, una delle giovani leve cresciute nella nostra struttura. In campo femminile, invece, abbiamo Beatrice Stagno che naviga attorno alla millesima posizione del ranking Wta, oltre ad Alessia Bellotti e alle più giovani Bianca Baroglio e Nicole Maccario”. Il segreto dei continui successi dell’Oltrepò Tennis Academy? Il duro lavoro dentro e fuori dal campo, supportato da uno staff di primo livello che richiama a Codevilla anche tanti giocatori che desiderano provare le metodologie d’allenamento proposte, affiancandosi per brevi periodi agli allievi OTA. “Sempre più spesso accogliamo ragazzi da altre realtà – dice Baroglio – e questo ci fa intuire come il nostro lavoro sia ben apprezzato e riconosciuto all’esterno. Il merito è di un gruppo ben consolidato che, oltre a me e Castellano, si affida anche ai maestri Andrea Bruschi, Marco Tamiello, Vittorio Intorcia e ai preparatori atletici Andrea Munerato e Lorenzo Chiarlo.”
*nella foto: La new entry nel gruppo agonistico dell’Oltrepò Tennis Academy Michele Maniglia (a sinistra) premiato per la vittoria del torneo internazionale Under 18 di doppio a Bruxelles assieme al compagno Lucas Ebert