Come sono messi i distaccamenti dei vigili del fuoco volontari? E quello di Magenta, in particolare? Il piazzale della caserma di via Zara questa sera era vuoto. Pensavamo fossero usciti per un intervento importante, in realtà abbiamo scoperto che non ci sono più mezzi a disposizione.
Precisiamo: i mezzi non ci sono perché i volontari non ci sono. Se la scala, acquistata dall’associazione che sostiene i vigili del fuoco grazie al contributo di cittadini, enti e quant’altro, come ben sappiamo, è stata trasferita a Milano per necessità dei vigili del fuoco permanenti, adesso anche l’autopompa è indisponibile perché guasta. Mezzo fondamentale per gli interventi che non potrà essere rimpiazzato.
Risultato: se dovesse accadere qualcosa in una situazione del genere dovremo aspettare l’intervento da Corbetta, Inveruno, Abbiategrasso. Sempre che siano disponibili. Il distaccamento di Magenta dispone anche di un furgone maltempo che serve a poco in caso di incendio e di un pick up da 500 litri, anch’esso praticamente inservibile. Quindi non ci resta che aspettare tempi migliori, sempre se arriveranno. Frattanto la situazione non è per nulla rosea.
Se i vigili del fuoco permanenti non hanno risorse i primi a pagarla sono i volontari. E, di conseguenze, i cittadini.