Momenti di paura nel Lecchese nel primo pomeriggio di ieri, quando un grosso masso si è staccato dal versante montano precipitando prima sui binari ferroviari e poi sulla carreggiata della strada sottostante. Solo per un caso fortuito non si sono registrati feriti, dal momento che in quel momento non stavano transitando automobili.
Secondo quanto riferito da Trenord, il treno regionale 2824, partito da Milano Centrale alle 12.20 e diretto a Tirano, ha urtato i detriti caduti sui binari tra Lecco e Abbadia Lariana, probabilmente a causa del maltempo dei giorni scorsi. Il macchinista ha azionato il freno di emergenza ma non è riuscito a evitare l’impatto: il primo carrello della prima carrozza è uscito dai binari. Fortunatamente nessun passeggero né membro del personale è rimasto ferito ed è stato possibile evacuare tutti in sicurezza grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco.
La circolazione ferroviaria sulla linea Milano–Lecco–Tirano è rimasta sospesa tra Lecco e Mandello del Lario, con Trenord che ha attivato un servizio sostitutivo di autobus. Resta invece regolare la linea S8 Milano–Carnate–Lecco. Le operazioni di rimozione del masso sono state concluse nel pomeriggio, ma una corsia nord della strada a scorrimento veloce che collega Lecco e Sondrio lungo la sponda orientale del Lago di Como resta chiusa.
Rimarrà intanto sospesa anche nella giornata dioggi lunedì 29 settembre la circolazione dei treni fra Lecco e Lierna; rimarranno attivi bus sostituivi. Le due località sono collegate anche dai servizi di Navigazione Laghi.