Una notizia che non avremmo voluto mai leggere e che ci arriva direttamente dalla pagina social della nostra Comunità Pastorale. Piera Strada non c’è più. E’ salita in cielo dopo aver passato una vita intera – è davvero il caso di dirlo – al servizio degli altri.
Per chi, come il sottoscritto è cresciuto nel quartiere Nord e ha avuto modo di frequentare l’Oratorio e la Parrocchia della Sacra Famiglia, impossibile non identificare la ‘missione’ terrena della Piera con quella realtà.
Lei e l’Antonia facevano coppia fissa e, soprattutto ai tempi del Parroco don Walter Larghi erano l’immagine della Parrocchia. Anni davvero felici e che hanno permesso di veder crescere e maturare diverse generazioni di ragazze e ragazzi.
La Piera era sempre di corsa, sprigionava positività e, per certi versi, sembrava quasi impossibile che il Signore Le avesse donato così tanta energia e forza, a discapito di un corpo solo all’apparenza minuto e gracile.
Se non fosse stata una religiosa avremmo detto che aveva l’argento vivo addosso… Perché era davvero dappertutto.
Per il ‘Don’ la Piera e l’Antonia erano le due ‘angeli’ custodi, due punti di riferimento incrollabili.
E ogni volta che la incontravi anche in giro per Magenta, fuori dal contesto parrocchiale, non potevi non restare colpito dalla carica che ti infondeva. Portava con sé e trasmetteva tanta serenità.
La Piera era stata Consacrata nell’Ordo Virginum della Chiesa di Milano. Ha donato la sua vita al Signore e alla Chiesa nel servizio ai ragazzi, ai giovani e agli ultimi.
Con la sua scomparsa Magenta non perde soltanto un’autentica colonna portante di quella che fu la Parrocchia della Sacra Famiglia negli anni d’oro ma in primis una grande educatrice per i più giovani, ma anche un conforto per le persone più fragili e in difficoltà.
I funerali avranno luogo a Magenta venerdì 26 settembre alle ore 10 nella chiesa della Sacra Famiglia. Il rosario sarà recitato giovedì 25 settembre alle ore 21 nella stessa chiesa.
La cara salma riposa presso la Casa funeraria Calcaterra, a Magenta (via Castellazzo 3/B. Orario visite: 9-12 / 14-18).
Le eventuali offerte si possono inviare alle Missioni e, in particolare, alla missione di don Davide a Cuba.
F.V.
LE PAROLE E IL RICORDO DI PAOLO RAZZANO CRESCIUTO ANCHE LUI GIO’ BASS DA LA STASION…
“Discreta, semplice, quasi invisibile. Ma sempre presente, disponibile, sorridente.
Suor Piera è stata una testimonianza di Fede vera per tante generazioni del quartiere Nord di #Magenta. L’unica persona in grado di placare la furia entusiasta della sua consorella Antonia, con un solo sguardo. Attenta ai piccoli, agli ultimi, a chi nella stanza si sedeva in fondo, a chi stava nell’angolo. Salutaci don Walter, cara Piera, buon ritorno al Padre”.
Così Paolo Razzano, con questo bel pensiero, ha voluto ricordare la Piera. Un ragazzo cresciuto anche lui nel quartiere Nord e che ha vissuto appieno l’esperienza della Parrocchia: ‘capo’ dei chierichetti e direttore dell’indimenticato Universo, giornalino nato all’epoca di Don Walter e portato avanti dal gruppo giovani.