Mondiali nuoto paralimpico: la legge del Cannibale, Simone Barlaam oro e record europeo

E dopo l'oro arriva anche un argento per Alberto Amodeo nei 100 farfalla

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Simone Barlaam si è confermato protagonista assoluto del nuoto paralimpico conquistando la medaglia d’oro nei 100 metri farfalla S9, impreziosita dal nuovo Record Europeo e dal Record dei Campionati.

Il campione azzurro di Cassinetta ha imposto la sua legge da superbo Cannibale, il suo ritmo fin dall’inizio, chiudendo i primi 50 metri in 27.07 e prendendo un vantaggio decisivo. Nella seconda vasca ha resistito al ritorno degli avversari, toccando in 57.96, tempo che abbatte il precedente primato della rassegna. Alle sue spalle si sono piazzati gli australiani Timothy Hodge (1:00.13) e Lewis Bishop (1:01.14).

Podio finale
🥇 Simone Barlaam (ITA) – 57.96, Record Europeo e dei Campionati
🥈 Timothy Hodge (AUS) – 1:00.13
🥉 Lewis Bishop (AUS) – 1:01.14


Il campione azzurro

Simbolo del nuoto paralimpico italiano, Barlaam è oggi uno degli atleti più vincenti e rappresentativi a livello internazionale. Il suo palmarès parla da sé: 19 titoli mondiali, 12 ori europei e 4 ori paralimpici, tre dei quali conquistati a Parigi 2024. È primatista mondiale nei 50, 100 e 200 stile libero, nei 50 e 100 dorso e nei 50 farfalla, risultati che hanno ridefinito i limiti della categoria S9.

La sua carriera nasce da una storia di resilienza: nato con una malformazione al femore destro e sottoposto a diversi interventi chirurgici, Barlaam ha trovato nel nuoto l’unica attività praticabile in sicurezza, trasformandola in passione e poi in successo sportivo.

Eletto miglior atleta dei Mondiali di Londra 2019, ha ricevuto onorificenze come l’Ambrogino d’Oro e il Collare d’Oro al merito sportivo. Ambasciatore del movimento paralimpico, è attivo anche fuori dalla vasca con progetti sociali e culturali, tra cui una serie a fumetti dedicata ai Giochi Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026.

Dopo i sei ori conquistati ai Mondiali di Manchester 2023 e i trionfi alle Paralimpiadi di Parigi, Barlaam continua ad arricchire un palmarès che lo consacra tra i più grandi campioni di sempre.

E PER ALBERTO AMODEO ARRIVA ANCHE UN ARGENTO
Dopo l’oro di ieri, anche per il campione abbiatense Alberto Amodeo un altro grande risultato: è argento nei 100 metri farfalla S8, chiudendo con una prova di grande solidità.

L’azzurro ha fermato il cronometro a 1:02.87, guadagnando la seconda piazza e migliorando di due posizioni rispetto alle batterie. L’oro è andato al cinese Li Ting, primo in 1:02.12, mentre il bronzo è stato conquistato dall’ucraino Eduard Horodiany con il tempo di 1:03.36.

PODIO
Li Ting (CHN) 1:02.12

Alberto Amodeo (ITA) 1:02.87

Eduard Horodiany (UKR) 1:03.36

Con questo risultato, Alberto Amodeo conferma il suo ottimo stato di forma dopo l’oro nei 400 stile libero e porta un’altra medaglia al medagliere azzurro, in una giornata già ricca di soddisfazioni per la nazionale italiana.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner