Giornata Alzheimer: la cerimonia di premiazione del primo ‘Premio Città di Novara’

La Giornata Mondiale dell'Alzheimer viene celebrata il 21 settembre di ogni anno per sensibilizzare sull'importanza della ricerca, dell'assistenza e dei diritti dei malati e le loro famiglie e facilitare quindi i percorsi di supporto e cura. La poesia come terapia

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

La Giornata Mondiale dell’Alzheimer si celebra il 21 settembre di ogni anno per sensibilizzare sull’importanza della ricerca, dell’assistenza e dei diritti dei malati e le loro famiglie e facilitare quindi i percorsi di supporto e cura.

L’Associazione Malati Alzheimer – AMA e Pro Loco Novara APS hanno dedicato il fine settimana insieme per proporre la poesia terapia: sabato 20 con la presenza poetica a Casale Monferrato all’interno dell’edizione 2025 dell’Alzheimer Fest – “Stille di Vita”, una giornata organizzata da Vitas ODV, il Giardino di Cicci e Ospitalità CDR, interamente dedicata alla sensibilizzazione e alla condivisione intorno al tema della demenza.

I momenti poetici condivisi da AMA Novara e Pro Loco Novara attraverso le voci narranti di Luca Biolcati e Gabrio Mambrini hanno impreziosito il denso programma, dal corteo inaugurale con la Banda di Occimiano fino al gran finale musicale, in un clima di comunità e partecipazione.

Domenica 21 al mattino nella Sala Soci Coop si è tenuta la Cerimonia di Premiazione della I° Edizione del Premio di Poesia Città di Novara nato in occasione del Bando Partecipa del Comune di Novara, con tre associazioni in rete: AMA Novara, Pro Loco Novara APS e ASD Amatori Master. La preziosa presenza del Vice Presidente del CST Novara VCO, Daniele Giaime, ha inquadrato il progetto all’interno di una visione ampia e di rete. La seconda significativa presenza è stata la Presidente della Giuria del Premio, la Professoressa Paola Todeschino che ha emozionato i presenti ricordando la figura di Sebastiano Vassalli leggendo un suo brano proprio sulla poesia.

Dopo una non facile scelta dovuta alla varietà e qualità delle opere pervenute, all’unanimità sono stati indicati i seguenti autori e opere:

1° Premio – A Rino – Comoli Ivana, 2°Premio – Cartografia – Galasso Laura, 3° Premio – Luce – Casalone Giulia, Premio della Critica – Lettera di un padre al Figlio – Tacca Pier Carlo, Premio Ass Alzheimer – A mamma – Doria Marina, Premio Pro Loco Novara Aps – I nostri bisogni – Dente Angel Ricardo – Colòn – Argentina.

A tutti gli altri 15 un premio di partecipazione. Tutti gli autori hanno aderito seguendo le regole indicate nel bando. Le opere sono state scelte senza conoscere il nome degli autori. La giuria ha tenuto conto della forma tecnica, dell’armonia dei versi, della linguistica ma anche del senso profondo del messaggio e della trasmissione delle emozioni.

La giuria:
Presidente – Paola Todeschino
Componenti – Maria Bocca, Caterina Zadra, Luca Biolcati, Gabrio Mambrini, Pasquale Palella

Le opere:
Numero – 21
Genere – 11 uomini e 10 donne
Autori originari di – Novara, Gattinara, Alessandria, Casale, Moncalieri, Cavaglio, Milano, Massa, Roma, Messina, Catanzaro, Brindisi, Avellino, Altamura, Colòn (Argentina)

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner