Zibido San Giacomo. Studio all’aperto a scuola con la nuova Aula Tronchi

Realizzato prima dell'inizio della scuola, l'intervento è parte del più ampio progetto "Viaggio tra Natura e Cultura" del Bilancio partecipativo promosso dall'amministrazione Belloli. Per l'area tematica "politiche educative" ha vinto la proposta del Comitato Genitori Zibido

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

È iniziato con una bellissima novità l’anno scolastico 2025/2026 dei bambini e ragazzi che frequentano la scuola primaria e la secondaria di primo grado di Zibido San Giacomo.

Ad accoglierli, un nuovo spazio per la didattica all’aperto, l’Aula Tronchi, realizzata nell’ambito del progetto “Viaggio tra Natura e Cultura”, tra i più votati del Bilancio Partecipativo 2025 promosso dall’amministrazione Belloli.

«Il progetto proposto dal Comitato Genitori – spiega il vicesindaco Anita Temellini, assessore a Scuola e Famiglia – è stato fortemente voluto dalla scuola e dalle famiglie: la partecipazione attiva della cittadinanza ne ha reso possibile la realizzazione e l’Amministrazione lo ha finanziato con i fondi previsti dal Bilancio Partecipativo. Si tratta di un’iniziativa importante per tutta la comunità scolastica, ancor più significativa perché scelta da chi vive sul territorio che ha voluto esprimersi e decidere direttamente come utilizzare il budget messo a disposizione».
Ulteriori dettagli nel comunicato allegato.

Nella foto prima foto, da sx Massimo Bonazzi, presidente Comitato genitori; Anita Temellini, vicesindaco; Nora Vitale, referente primaria; Francesca Misiano referente scuola secondaria; Antonella Lacapra, dirigente scolastica.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner