Maltempo, forti piogge su Milano e Lombardia: chiusa strada nel Comasco

Allerta arancio sulla nostra Regione

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Una nuova ondata di maltempo sta colpendo la Lombardia, con forti precipitazioni e disagi già dalle prime ore della notte. A Milano, l’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile, Marco Granelli, ha segnalato che dalle 2 è iniziata la pioggia in città e nell’hinterland, diventata più intensa dalle 5. Sono già caduti 30 millimetri d’acqua nella parte nord di Milano, oltre 80 a Paderno Dugnano e a Seveso, 20 a Monza.

Il Comune di Milano ha attivato i controlli ai sottopassi e, per precauzione, alle 6 sono state posizionate le barriere mobili nel quartiere Ponte Lambro. Attivo anche il monitoraggio dei livelli della fognatura e del fiume Lambro, che per ora risultano bassi. Granelli invita la cittadinanza alla “massima attenzione”, ricordando di evitare aree verdi e alberate, non sostare vicino a impalcature, dehors e tende, e di prestare particolare cautela in prossimità delle zone a rischio esondazione e nei sottopassi.

Disagi anche sul Lago di Como, dove la strada statale 340 ‘Regina’ è stata chiusa in entrambe le direzioni all’altezza di Colonno (km 19,300) a causa della presenza di detriti sulla carreggiata. Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le forze dell’ordine per mettere in sicurezza la viabilità e ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile.

Sulla Lombardia è in vigore l’allerta arancione nei settori settentrionali e gialla nel resto della regione. Forti temporali stanno interessando anche Liguria, Valle d’Aosta, Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana e Sardegna.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner