Boffalora, entra nel vivo la Festa da la Sucia numero 48: un we di grande musica (e non solo)

Dai Dirty Bastards all'omaggio agli 883, kermesse ricchissima

Acquerelli come terapia, nuovo appuntamento all’ospedale Fornaroli il 19 settembre alle 17.00

“Nel tempo ho scoperto quanto questa meravigliosa tecnica possa offrire benefici psicologici ed emotivi a chiunque la pratichi, soprattutto a coloro che stanno affrontando...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Entra nel vivo a Boffalora Sopra Ticino la 48ª edizione della storica Festa da la Sücia, uno degli appuntamenti più amati lungo il Naviglio Grande, capace di unire tradizione popolare, intrattenimento e cultura.

Il programma, ricchissimo, si snoda tra concerti, mostre, tornei sportivi, serate danzanti e spettacoli che coinvolgeranno l’intero paese.

🎶 La musica protagonista

Il weekend finale sarà il cuore pulsante della festa con tre serate di grande musica dal vivo:

Venerdì 19 settembre: sul palco gli Uncle Bard & The Dirty Bastards, folk-rock irlandese dal sound travolgente.

Sabato 20 settembre: Notte della Sücia con i The McChicken Show, preceduti dai Ready Made, e a seguire la serata danzante con Davide & Nadia.

Domenica 21 settembre: gran finale con il tributo agli 883 della band Fuori Tempo, che precederà lo spettacolo pirotecnico dei celebri Fuochi della Sücia.

🖼️ Mostre ed esposizioni

Durante tutta la settimana, ampio spazio alla cultura:

“Boffalora in cartolina”, con immagini storiche del paese.

“Caos: l’effetto farfalla nella fotografia e nella moda” di Mario Cucchi e Nicoletta Marnati.

L’esposizione fotografica “Nonni e nipoti, generazioni a confronto”.

Mostre dedicate ai bonsai e ai quadri del pittore boffalorese Loris del Balzo.

🏆 Tornei e sport

Non mancano i momenti di aggregazione attraverso lo sport:

Gare di bocce (tra cui il Campionato Italiano B/C).

Tornei di carte e burraco.

Tornei di calcio e basket per bambini, a cura delle realtà sportive locali.

🍽️ Ospitalità e tradizione

Sabato 20 settembre torna la Cena della Sücia, momento conviviale per eccellenza, mentre domenica 21 sarà attivo il punto ristoro al Parco Mylius, con piatti tipici e servizio a cura del Corpo Musicale Boffalorese.

🎉 Una festa per tutti

Mercatini, street food, mostre, attività per bambini come la “Pompieropoli” e i giri in barca sul Naviglio arricchiranno un programma che trasforma Boffalora Sopra Ticino in un grande palcoscenico a cielo aperto.

La Festa da la Sücia si conferma così un evento che tiene viva la memoria e la tradizione locale, ma che sa anche guardare al presente con musica, cultura e divertimento per tutte le età.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner