Magenta, al ‘Nuovo’ torna ‘Ti racconto un Libro’ con i ‘Paradossi’

“PARADOSSI” , al via la ventesima rassegna di “Ti Racconto Un Libro” del Nuovo di Magenta. Quattro appuntamenti con la migliore letteratura mondiale da mercoledì 8 ottobre più lo spettacolo ospite di e con Corrado Elia dedicato all’Iliade di Omero il 26 novembre.

“Lo Sport è Ovunque”: tutto pronto per la Festa dello Sport 2025 a Magenta

Tutto è pronto per la nuova edizione della Festa dello Sport a Magenta, in programma domenica 21 settembre 2025 dalle ore 14.30. Posticipata di...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Ad ottobre il via per la ventesima (20!) edizione dell’altra rassegna originale di Sala, Ti Racconto Un Libro (TRUL) : un’ora di narrazione recitata per un romanzo tra i grandi della letteratura o tra i più amati dai contemporanei.

Per questa rassegna numero 20, realizzata come sempre in collaborazione con l’associazione culturale ARIEL, il tema prescelto è “PARADOSSI”.

Il mercoledì sera (8 e 22 ottobre, 5 e 19 novembre più lo spettacolo ospite il 26 novembre 2025) alle ore 21:15 . “James” di Percival Everett, “A sangue freddo” di Truman Capote, “Non dirmi che hai paura” di Giuseppe Catozzella e “Finché il caffè è caldo” di Toshikazu Kawaguchi saranno resi sul palco di via San Martino dalle compagnie Crocevia dei Viandanti, Irina Lorandi, Schedìa Teatro ed Ariel .

Il 26 novembre imperdibile appuntamento con il teatro del bravissimo Corrado D’Elia e la sua ILIADE da Omero. Spettacolo ospite di rassegna il cui biglietto andrà acquistato a parte rispetto all’abbonamento di rassegna (€ 10 per gli abbonati ai quattro spettacoli, € 15 per il singolo spettacolo).

L’abbonamento alla ventesima rassegna è acquistabile in prevendita sino all’8 ottobre sia al botteghino di Sala (negli orari di apertura) oppure online (con Cinebot di CTN MAGENTA, nessun sovrapprezzo; tutta la procedura, scelta del posto compresa, eseguibile sul sito di Sala). Il costo dell’abbonamento ai quattro appuntamenti (con posto fisso scelto) ammonta a soli 20€ ; l’entrata al singolo spettacolo € 7 .
Tutte le info, le locandine e le procedure : https://www.teatronuovo.com/libro.asp

Ti Racconto Un Libro è una rassegna originale di CinemaTeatro Nuovo di Magenta in collaborazione con l’associazione culturale Ariel . Ogni racconto è introdotto da un insegnante delle nostre scuole superiori ed al termine della narrazione “goccetto & dolcetto” per tutti ispirato all’ambientazione del romanzo offerto dalla Sala.

Alla rassegna collaborano le librerie cittadine “Il Segnalibro” e “La memoria del mondo” le quali, oltre ad allestire un banco di rivendita nel foyer di Sala, offrono a tutti i partecipanti a TRUL uno sconto su qualsiasi acquisto nelle librerie sino al 31 dicembre 2025 (esibendo il biglietto).
La rassegna è inserita nel circuito TEATRI IN RETE (circuito teatrale diocesano) ed è patrocinato dal Comune di Magenta.

CTN MAGENTA con ARIEL presentano la 20^ edizione di Ti Racconto Un Libro: PARADOSSI :
<< Pare ci sia un bar, in Giappone, dove si può tornare a vivere nel passato, ma senza la possibilità di modificare il presente. Che paradosso! E non è altrettanto paradossale che per raccontare il sogno americano e la provincia a stelle e strisce, Capote racconti un quadruplice omicidio? Ancor più paradossale è che quel valore così grande e profondo e vero dell’uguaglianza di tutti gli esseri umani venga smentito da un elemento così sciocco e superficiale come il colore della pelle. Ma un paradosso ancora più grande è che un’Europa, ricca come non mai, rifiuti di dividere le briciole della propria tavola con chi scappa dalla fame e dalla guerra, e li lasci morire nel Mediterraneo. Paradossi che riempiono e accomunano, a modo loro, romanzi così diversi come quelli di Everett e Kawaguchi, di Capote e Catozzella. Raccontare questi paradossi può essere un modo per svelarli, e iniziare a sanare le ingiustizie che talvolta nascondono. Post Scriptum. Siamo a Venti edizioni! Mica male… >>
ARIEL + CTN MAGENTA

Info e biglietti (senza commissioni): www.teatronuovo.com
Sul sito www.teatronuovo.com troverete tutte le informazioni
Seguici sui nostri Social Facebook, Twitter, Instagram – Gruppo Facebook AMICI DI CTN MAGENTA

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner