“MilanoVapore&MilanoSweek– Euritmia”: appuntamento mercoledì 17 settembre

Una giornata unica, un evento speciale. Euritmia si rinnova e si concentra in una serata conviviale che fonde arte, pensiero, relazione

La Bersagliera torna a Mediglia: bici d’epoca, fanfare e sapori di tradizione

Con il patrocinio del Comune di Mediglia e del Comune di Peschiera Borromeo, torna domenica 21 settembre 2025 l'attesissima seconda edizione de "La Bersagliera",...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Una giornata unica, un evento speciale. Euritmia si rinnova e si concentra in una serata conviviale che fonde arte, pensiero, relazione. Un’occasione per guardare al futuro di Milano con lo sguardo degli artisti e la voce dei protagonisti istituzionali e civici, tra installazioni e parole, visioni e la creatività.

Organizzato da: MilanoVapore, MilanoSweek, con la collaborazione delle associazioni Minerva e Ciclo d’Arte.

Sponsorizzato da: Ludân biotechnology, PFE (Navest Servies Industries).

Con i patrocini di: Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano e del Comitato M’impegno.

PROGRAMMA
Mercoledì 17 settembre, dalle 17:30 alle 22:30, prende vita EURITMIA – Dove l’arte suscita empatia proiettata verso il futuro – presso il Circolo De Amicis, in via Edmondo De Amicis 17, a Milano.
17:30 – Preview Mostra. Apertura del percorso espositivo sul tema “Empatia e Futuro d’Europa”. Un “parlato conviviale” ispirato da MilanoSweek: breve, efficace, orizzontale.
20:30 – Cena e dibattito Cross Vision sulla next Milano 2035. Nessun palco, nessun convegno. Solo presenza, visione e buon cibo. L’atmosfera è quella di una serata culturale rilassata ma stimolante, in stile “salotto all’aperto”.
21:45 – 22:30 Asta benefica delle opere d’arte dei partecipanti ad EURITMIA e Premio d’Arte EURITMIA. Che saranno devolute alla Fondazione Andrologia Pediatrica e Dell’adolescenza per aiutare la prevenzione e l’attenzione sulle cause dell’impotenza dell’adolescenza.
OGGETTO:
“L’obiettivo”, dice Giampaolo Berni Ferretti, Presidente dell’ Associazione Milano Vapore e consigliere di Municipio 1, “è ricercare una sintesi armonica tra sviluppo urbano, identità culturale e coesione sociale, immaginando insieme un futuro sostenibile per la città, sia dal punto di vista culturale che civile.”
“Perché Milano? Come ci ricordava Carlo Cattaneo: “Hanno talune città un tempo di fortuna, ma poi decadono, senza più risorgere. Altre città, dopo qualsiasi lutto, risorgono sempre a novelle grandezze… tra siffatte città è Milano” (C. Cattaneo, Dell’insurrezione di Milano 1848 e della successiva guerra. Memorie; Feltrinelli; aprile 2021, p. 111). Questa frase del Cattaneo ci ricorda come il modello Milano realizzato da Gabriele Albertini abbia permesso alla città di reinventarsi in quello che è adesso e che dobbiamo continuare a volere una città che al di là delle ombre sulla gestione dell’Urbanistica di questi giorni possa tornare a correre”.

Un luogo dove l’arte suscita empatia proiettata verso il futuro. EURITMIA – Europa / Regione Lombardia / Italia / Milano / Arte

TRA GLI OSPITI CONFERMATI:
Numerose le personalità istituzionali invitate,

Sergio Scalpelli – Coordinatore milanese de Il Riformista,

Cristina Rossello- Parlamentare,

Stefano Maullu – Parlamentare, Pierfrancesco Maran- Europarlamentare,

Silvia Sardone – Europarlamentare,

Gianluca Comazzi – Assessore Regione Lombardia

Francesco Vassallo – Vice Sindaco della Città Metropolitana

Alessia Del Corona – Vice Presidente Municipio 1,

Emmanuel Conte – Assessore Comune di Milano,

Gabriele Albertini – già Sindaco di Milano.
La serata sarà introdotta da Giampaolo Berni Ferretti -Presidente Milano Vapore
e Francesco Gervasio -Presidente del Circolo Navigli, Artisti e Patriottica
moderata da Pasquale Maria Cioffi e Silvia Pezzulo di MilanoSweek.

GIURIA D’ECCEZIONE PER IL PREMIO EURITMIA
Francesco Garofalo – Presidente Minerva, critico d’arte,

Simona Gervasio – Curatrice d’arte e banditrice d’asta,

Marcella Caradonna – Presidente Ordine Commercialisti Milano,

Antonino La Lumia – Presidente Ordine Avvocati Milano,

Achille Colombo Clerici – Presidente Assoedilizia
Roberto Ardizzone – Editore Globe Today,

Carmelo Iannicelli – Consigliere Tesoriere Ordine degli ingegneri Milano,

Lali Panchulidze – Giornalista stampa estera settore cultura,

Giampaolo Berni Ferretti – Presidente Milano Vapore

Alena Afanaseva – Curatrice Ciclo d’Arte,

Carmelo Ferraro – Presidente di Mi’mpegno.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner