Acquistare casa? Senza investimenti servirebbero quasi 150 anni a Milano

I risultati di uno studio

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Senza ricorrere a mutui o a forme di investimento, l’acquisto di una casa in Italia si conferma un traguardo praticamente irraggiungibile per molti giovani. Secondo lo studio “I giovani e la casa 2025”, condotto da Ener2Crowd – piattaforma leader in Italia per gli investimenti ESG – i tempi necessari per comprare un’abitazione solo con il proprio reddito risultano estremamente lunghi: a Milano servirebbero in media 147,5 anni, a Roma 101,2 anni, a Firenze 95,7 anni, a Bolzano 89,9 anni, a Bologna 85,5 anni e a Monza e Brianza 83,3 anni. Non va meglio in altre città italiane: 82,4 anni a Venezia, 82 a Lucca, Siena e Pisa, 81,7 a Torino, 80,9 a Savona e La Spezia, 80,2 a Trento, 78,7 a Brescia e Bergamo, 77,6 a Rimini, 76,9 a Genova e 75,6 a Trieste.

Lo studio mette così in luce un divario generazionale e sociale sempre più marcato: senza un sostegno esterno o un accesso al credito, per le nuove generazioni diventerebbe impossibile pianificare l’acquisto di un’abitazione. La fotografia del mercato immobiliare evidenzia come il rapporto tra redditi e prezzi delle case, soprattutto nelle grandi città e nelle aree più attrattive, sia arrivato a livelli insostenibili.

Ener2Crowd, che si occupa di investimenti sostenibili e green, propone tuttavia una chiave di lettura diversa. “Se si investe per due anni nella finanza ESG – spiega Niccolò Sovico, ceo e co-fondatore della piattaforma – i tempi si riducono drasticamente, arrivando ad una media nazionale di 29 anni di mutuo”. Un arco temporale che, pur restando impegnativo, si avvicina maggiormente agli standard storici e offre nuove possibilità alle giovani generazioni.

Il report intende quindi sottolineare non solo la criticità dell’attuale scenario immobiliare italiano, ma anche l’importanza di una maggiore educazione finanziaria e dell’utilizzo di strumenti di investimento sostenibile, capaci di coniugare rendimento economico e attenzione all’ambiente.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner