Oltrepò Pavese: sabato 13 settembre, uno spazio informativo dell’ATS di Pavia alla Festa dell’Uva

Domani a Broni, uno spazio informativo di ATS per la prevenzione oncologica e l’informazione sul rischio di esposizione al gas Radon

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Continua l’impegno di ATS Pavia nel sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione oncologica. In occasione della tradizionale Festa dell’Uva di Broni, sabato 13 settembre dalle ore 17:30, in via Emilia (nei pressi del Municipio), sarà allestito uno stand informativo dedicato alla promozione e alla programmazione degli screening oncologici.

Nel corso della serata, i cittadini avranno l’opportunità di dialogare direttamente con il personale sanitario di ATS, ricevere chiarimenti sui programmi di screening oncologici, verificare la propria situazione rispetto agli inviti ricevuti e, se necessario e richiesto, prenotare subito l’appuntamento. L’iniziativa si inserisce nel percorso di prevenzione e informazione promosso dall’ATS di Pavia per avvicinare la popolazione agli screening gratuiti per la diagnosi precoce di tumore al seno, al collo dell’utero, al colon-retto e alla prostata.

Oltre alla prevenzione oncologica, sarà dato spazio anche all’informazione ambientale, con un focus sul rischio legato all’esposizione al gas Radon negli ambienti indoor, riconosciuto come seconda causa di tumore al polmone dopo il fumo di sigaretta. Il personale sanitario sarà a disposizione per fornire materiale informativo e chiarimenti su questo importante fattore di rischio ambientale e per raccogliere le adesioni dei cittadini alla campagna di misura del Radon nelle abitazioni promossa da Regione Lombardia in collaborazione con ATS.

Partecipare agli screening è un gesto semplice ma di grande valore per la salute. Per questo l’ATS di Pavia sceglie di essere presente nei luoghi di aggregazione e nelle occasioni di festa: un modo concreto per incontrare le persone, ascoltarle e accompagnarle nell’adesione ai programmi messi a disposizione dal sistema sanitario.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner