Agenzia Italpress

Tajani “L’attacco al territorio polacco è un fatto gravissimo e inaccettabile, un’offesa alla sicurezza euro-atlantica”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Pubblicità

Salva

ESTERI: Ultim’ora ticinonotizie.it

ROMA (ITALPRESS) – “L’attacco dell’altroieri al territorio polacco è un fatto gravissimo e inaccettabile, un’offesa alla sicurezza dell’intera area euro-atlantica. L’Italia ha espresso immediatamente piena solidarietà alla Polonia, paese amico e alleato, ribadendo il suo impegno per la difesa della sovranità e integrità territoriale. Alle operazioni che hanno garantito la protezione del territorio polacco dall’attacco di droni ha partecipato anche un aereo radar della nostra aeronautica militare”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani nel corso dell’informativa al Senato.Queste iniziative russe sono in palese contraddizione con il percorso che sembrava avviato con il vertice in Alaska”, ha aggiunto.

L’obiettivo è quello di garantire tutti insieme la sicurezza dell’Ucraina una volta raggiunta la pace. È proprio in questo spirito che il governo italiano ha messo sul tavolo un meccanismo di sicurezza basato sul mutuo soccorso sul modello dell’articolo 5 del trattato NATO. È una proposta che il presidente degli Stati Uniti ha ripreso nei suoi colloqui di agosto ai quali ha partecipato il presidente del consiglio Giorgia Meloni e che ha raccolto importanti consensi anche tra altri nostri partner – ha sottolineato Tajani – Il punto di partenza è la definizione di una clausola di sicurezza collettiva che permette all’Ucraina di beneficiare del sostegno di tutti i suoi partner, Stati Uniti compresi, nel caso in cui venga attaccata di nuovo. Lo stesso percorso di adesione dell’Ucraina all’Unione Europea rientra tra queste garanzie”, ha aggiunto il ministro, sottolineando che “l’Italia è pronta a fare la sua parte. Ma voglio ribadire in modo molto chiaro che per il governo non è all’ordine del giorno l’ipotesi di inviare militari italiani in Ucraina”. 

“Quello che accade nella Striscia di Gaza è sempre più inaccettabile. Siamo fermamente contrari al piano israeliano di occupazione di Gaza e ad ogni ipotesi di trasferimento forzato di palestinesi dalla striscia. Così come condanniamo ogni proposito di espansione degli insediamenti israeliani in Cisgiordania o di sua annessione. Hamas ha enorme responsabilità per aver scatenato questa terribile spirale di violenza con un insensato atto terroristico”, ha dichiarato Tajani.

“Da tempo diciamo che le scelte del governo sono andate ben oltre una reazione proporzionata, violando i principi fondamentali del diritto internazionale umanitario – ha aggiunto Tajani – Troppe vittime, troppi bambini sono morti e continuano a morire a Gaza City e nelle altre parti della striscia dove Hamas continua a farsi scudo della inerme popolazione civile. Questa carneficina deve finire subito”. 

“Occorre resistere alla tentazione di forzare una conclusione della crisi con atti unilaterali dagli effetti imprevedibili. Auspichiamo che quanto accaduto a Doha martedì scorso non offra un pretesto a chi vuol far saltare il banco. Insieme alla Presidente del Consiglio abbiamo espresso la solidarietà del governo alle autorità qatarine. L’attacco di martedì e la violazione della sovranità di uno stato quale il Qatar, che non è parte del conflitto e che al contrario è da tempo impegnato insieme a Stati Uniti e Egitto in una preziosa opera di mediazione, sono inaccettabili”, ha detto ancora Tajani.

“Riconoscere uno stato senza prima creare le condizioni per la sua nascita, non produrrebbe alcun effetto se non quello di allontanare la pace”, ha sottolineato il ministro degli Esteri.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

■ Ultim'ora

contenuti dei partner

Ultim'ora nazionali

Altri temi

Pubblicità