Fare prevenzione è importante perché riduce il rischio di malattie gravi e migliora la qualità della vita. Ci sono patologie come il diabete, l’ipertensione e persino alcune forme di cancro, che possono essere prevenute, o trattate in modo più efficace, se diagnosticate tempestivamente.
Nel mese di settembre l’Asst Rhodense promuove e sostiene diverse giornate sulla promozione del benessere e della salute.
Il 18 settembre si svolgerà l’iniziativa di prevenzione dei tumori testa e collo, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei sintomi legati ai tumori cervico-cefalici, promuovendo un tempestivo ricorso al medico per una diagnosi precoce.
I professionisti dell’Otorinolaringoiatria saranno disponibili, dalle ore 16 alle 18 presso l’ospedale di Garbagnate nell’ambulatorio 27, per l’effettuazione di una visita gratuita, accesso su prenotazione entro il 12 settembre chiamando il numero 02 994302304 dalle ore 9 alle 12. I principali fattori di rischio per lo sviluppo della malattia sono alcol e tabacco ma non è da sottovalutare il papilloma virus. Riconoscere i sintomi è fondamentale per una diagnosi tempestiva che aumenta le probabilità di guarigione e la qualità di vita dei pazienti. L’evento è patrocinato da Aiocc (Associazione Italiana Oncologia Cervico Cefalica)
Sempre il 18 settembre, alle ore 20,30 presso la corte Valenti di Garbagnate, si svolgerà la prima delle due serate “Vivere in salute: fattori di rischio e malattie cardiovascolari”. Il dottor Giuseppe De Angelis, direttore del dipartimento di Medicina dell’Asst Rhodense, parlerà di “Infarto del miocardio: clinica e terapia”, a seguire la dottoressa Maria Bracale, direttrice di Medicina Generale presso l’ospedale di Garbagnate tratterà di “Ipertensione arteriosa”. Giovedì 25 si parlerà invece di “Ipercolesterolemia” con Emanuela Colombo, medico delle Malattie Metaboliche e Nutrizione Clinica, di “Diabete mellito” parlerà invece il dottor Andrea Girola, responsabile dell’ambulatorio di Diabetologia. Gli ingressi sono gratuiti. Le due serate “Vivere in salute” sono state organizzate in collaborazione con il comune di Garbagnate, grazie al contributo del medico di medicina generale Sergio Felisi.
Sabato 27, in occasione dell’Open Week dedicata alle malattie cardiovascolari, promossa da Fondazione Onda, l’Asst Rhodense organizza dalle ore 9 alle 13 visite gratuite con il chirurgo vascolare nell’ambulatorio 39 dell’ospedale di Garbagnate.
L’iniziativa si inserisce nella prevenzione delle principali patologie vascolari arteriose quali stenosi carotidea, aneurisma dell’aorta e arteriopatia degli arti inferiori. L’accesso è su prenotazione fino ad esaurimento posti inviando una mail all’indirizzo [email protected]