‘Un teatro a cielo aperto’, dove la bellezza si racconta sotto il cielo di settembre

Una 'Bella... Storia' il prossimo 13 e 14 settembre al Parco di Villa Hermann di Somma Lombardo con Quelli del '63

Magenta accoglie il Raduno Regionale dei Bersaglieri

Dal 12 al 14 settembre, Magenta si prepara a vivere un fine settimana che si annuncia straordinario, ricco di emozioni, memoria e partecipazione. Il...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Il 13 e 14 settembre, il secolare Parco di Villa Hermann si trasformerà in un palcoscenico vivo, poetico e immersivo. Bella… Storia è più di un evento: è un viaggio nella memoria, un abbraccio tra epoche, un racconto collettivo che prende forma tra alberi, voci e sguardi.

Ideato e promosso dall’associazione Quelli del ’63, l’evento accompagna il pubblico alla scoperta delle concezioni di armonia ed estetica nelle grandi civiltà del passato — dagli antichi Egizi al Medioevo — attraverso scene di vita quotidiana, narrazioni coinvolgenti e suggestioni artistiche. I visitatori saranno guidati in piccoli gruppi da ciceroni appassionati, in un percorso che unisce teatro, storia e bellezza.

Un territorio che si racconta A rendere l’esperienza ancora più speciale è la partecipazione di numerose realtà locali: KEN KYU KAI ASD, UATE Somma Lombardo, La nuova compagnia ANNI VERDI e PAROLE PER TERRA di Golasecca. Con installazioni, performance e opere ispirate alle civiltà antiche, gli artisti offriranno uno sguardo sull’evoluzione della bellezza nell’arte.

Un ringraziamento sentito L’associazione desidera esprimere profonda gratitudine alla famiglia Mona, che per il secondo anno consecutivo apre con generosità le porte del Parco di Villa Hermann. La loro sensibilità verso la cultura e il territorio è un esempio prezioso di come la bellezza possa essere condivisa e vissuta insieme.

Il cuore creativo A dirigere l’evento è Roberto Caccin, artigiano del ferro, artista e progettista, con esperienza nei set televisivi e teatrali. Fondatore e direttore artistico dell’associazione Quelli del ’63, Caccin ha trasformato la materia in poesia, e la poesia in esperienza.

“Con Bella… Storia vogliamo offrire al pubblico un’esperienza che non sia solo spettacolo, ma anche riflessione e condivisione” – afferma Roberto Caccin, accompagnato da un gruppo di persone che ha camminato con lui con fedeltà e passione lungo tutto il percorso dell’associazione.

Un evento pieno di significato dove si vuole rappresentare la creatività e l’impegno che le persone posso mettere a disposizione della comunità. Ogni storia bella merita di essere ricordata, e noi la lasciamo qui, tra gli alberi di Villa Hermanna Somma Lombardo

Orari di apertura • Sabato 13 settembre: 10:00–12:30 / 14:00–18:30 • Domenica 14 settembre: 10:00–12:30

Patrocini Provincia di Varese Comune di Somma Lombardo

📩 Contatti stampa e informazioni [email protected]

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner