La festa patronale 2025 si è chiusa con un successo straordinario: tre giorni intensi, ricchi di eventi religiosi, sportivi e di intrattenimento, che hanno visto una partecipazione numerosissima da parte della cittadinanza e dei visitatori. Tra i momenti più significativi, domenica sera alle 21.15 nella tensostruttura Cav. Mantegazzini si è svolta la cerimonia di consegna degli Oscar Sportivi Robecchesi, organizzata all’interno della festa patronale.
Il vicesindaco e assessore allo Sport e ai Giovani Giovanni Noè ha espresso grande soddisfazione: “Gli Oscar Sportivi sono un’occasione importante per riconoscere l’impegno, i risultati e la passione di tanti atleti, società e associazioni del nostro territorio. Robecco ha un cuore sportivo che merita di essere valorizzato, e questa serata lo ha dimostrato pienamente”.
La giuria, presieduta Maurizio Brandalese (presidente della Consulta Cultura, Sport, Turismo e Tempo libero), ha assegnato i riconoscimenti a sportivi, squadre e associazioni che si sono distinti per meriti, successi o anniversari significativi.
Ecco l’elenco dei premiati 2025:
• Brontolobike ASD – Andrea Cossu – Un grande ringraziamento per la competenza, la disponibilità e la gentilezza, fondamentali per la crescita e il successo dell’associazione.
• ASD Casterno – Giuseppe Cairati – Per aver dedicato una vita all’associazione: 22 anni alla presidenza e ancora oggi presidente onorario.
• ASD Concordia – Silvano Rossini – Per il suo costante e importantissimo impegno per il settore giovanile e per tutti i nostri bambini e ragazzi, sempre prodigo di consigli per tutti.
• Brontolobike ASD – Sez. Brontolorunning – Aldo Ugolotti – Per aver completato la 100 km del Passatore e per il suo contributo attivo nelle fasi organizzative della società.
• Cief – Sveva Ceriotti – Per essersi classificata al 1° posto nella gara sociale di ginnastica artistica Cief 1° livello corpo libero.
• Consulta Sport – Cultura – Turismo – Tempo libero – Squadra calcio Open C – ASD Casterno – Per la vittoria del campionato di calcio A7 Csi.
• Consulta Sport – Cultura – Turismo – Tempo libero – ASD Casterno – 50° anniversario di fondazione dell’associazione.
• Consulta Sport – Cultura – Turismo – Tempo libero – Vesa Gjoka – Per le due medaglie d’oro vinte ai Campionati nazionali di ginnastica ritmica: oro individuale nelle clavette e oro di squadra nei 5 cerchi.
• Consulta Sport – Cultura – Turismo – Tempo libero – Raul Colombo – Per la vittoria del Campionato italiano Gravel – cat. Elmt.
• Consulta Sport – Cultura – Turismo – Tempo libero – Matteo Moschetti – Per la determinazione con cui ha superato le difficoltà e per le 5 vittorie ottenute tra i professionisti in questa stagione.
• Consulta Sport – Cultura – Turismo – Tempo libero – Prima squadra – ASD Concordia – Per la vittoria della Coppa disciplina nel campionato 2024-2025, perseguendo i valori della società.
• Consulta Sport – Cultura – Turismo – Tempo libero – Greta Cislaghi – Per la vittoria del Campionato italiano di surflifesaving – bandierine, cat. Esordienti A.
• Consulta Sport – Cultura – Turismo – Tempo libero – Concordia Club “Flavio Cislaghi” – 25° anniversario di fondazione del club.
• Tapascione Running Team – Carlo Barbafiera e Barbara Prina – Per essere da sempre colonne portanti del TRT e per continuare come due giovanotti instancabili a correre delle ultra incredibili!
• Tapascione Running Team – Gianluca Chiari – Per essere da sempre una colonna portante del TRT e per continuare come un giovanotto instancabile a correre delle ultra incredibili!
• Consulta Sport – Cultura – Turismo – Tempo libero – Mattia Arrigoni – Per la partecipazione ai campionati europei di Horse Ball cat. U16 con la nazionale italiana in cui la squadra ha ottenuto il 6° posto.
Un momento emozionante che ha reso omaggio allo sport robecchese in tutte le sue forme, sottolineando ancora una volta il valore dello sport come scuola di vita e comunità.