Con il patrocinio del Comune di Mediglia e del Comune di Peschiera Borromeo, torna domenica 21 settembre 2025 l’attesissima seconda edizione de “La Bersagliera”, la pedalata goliardica vintage che ha saputo conquistare, fin dal debutto, cuori e pedali di appassionati di ogni età. Un evento unico nel suo genere, che fonde la passione per le due ruote con la riscoperta del territorio, il gusto per la convivialità e il piacere di una domenica all’insegna del divertimento, della memoria e del buon cibo.
Il percorso e lo spirito dell’evento
“La Bersagliera” si snoda lungo un percorso di circa 20 chilometri, interamente pianeggiante, tra le frazioni dei Comuni di Mediglia e Peschiera Borromeo, con passaggio anche per la località Bellaria. La manifestazione è aperta a tutti, ma è pensata in particolare per chi si presenta in sella a una bicicletta d’epoca e con abbigliamento vintage, per creare un colpo d’occhio retrò e goliardico che valorizzi l’identità popolare dell’iniziativa.
La pedalata non ha alcun carattere competitivo. Al contrario, si propone come momento di socialità e comunità, capace di riunire famiglie, giovani e meno giovani in un evento che celebra le tradizioni locali e lo stare insieme in modo semplice e genuino.
Un programma ricco di colori, sapori e musica
Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le ore 8.30 presso l’Oratorio di Triginto, punto di partenza e arrivo del percorso. Alle 9.30 il via alla pedalata, con partenza del colorato corteo su due ruote. Durante il tragitto, i ciclisti potranno contare su punti ristoro curati dalla Pro Loco di Mediglia e dal Centro Sportivo Albatros, che offriranno bevande e piccoli assaggi per ricaricare le energie.
L’arrivo è previsto attorno alle 12.00, sempre a Triginto, dove i partecipanti saranno accolti dalla Fanfara dei Bersaglieri milanesi dell’associazione Luciano Manara, in un momento di grande impatto emotivo e simbolico. A garantire il supporto logistico e organizzativo, anche il Gruppo Alpini Melegnano-Mediglia-Vizzolo, da sempre vicino alle iniziative che promuovono i valori della comunità.
Alle 13.00, spazio al pranzo comunitario, con un menu tipico a base di polenta, spezzatino e zola, cucinato con cura dalla Comunità Pastorale San Rocco. Alle 14.00, infine, la festa continua con il concerto swing del Duo, in occasione anche della Festa del Paese, che farà da cornice musicale a una giornata già ricca di emozioni.
Iscrizioni e informazioni utili
La quota di partecipazione è di 20 euro per chi si iscrive entro venerdì 19 settembre. Le iscrizioni effettuate il giorno stesso dell’evento avranno un costo di 25 euro. In entrambe le formule, la cifra include i ristori e il pranzo.
È possibile iscriversi:
– online, tramite il sito ufficiale www.amomediglia.it/la-bersagliera
– oppure recandosi direttamente presso il parrucchiere De Leo Adriano a Triginto di Mediglia, uno dei promotori dell’evento e tra i primi sostenitori dell’idea.
Un evento che unisce
“La Bersagliera” è molto più di una semplice pedalata. È una festa popolare, un’occasione per riscoprire le nostre radici, per ridere insieme, per pedalare con leggerezza e spirito goliardico, e per lasciarsi accompagnare dalla musica e dai sapori della tradizione. Un momento di incontro tra generazioni, dove la memoria si fonde con l’allegria e il territorio si mostra nella sua veste più autentica e conviviale.
Tutti sono invitati a partecipare: in sella, a piedi o anche solo per applaudire al passaggio del corteo e godersi il clima di festa.
Per informazioni e contatti stampa:
📧 [email protected]
🌐 www.amomediglia.it