Verso la festa patronale di Robecco sul Naviglio

Un programma ricco e variegato con tre giorni di appuntamenti e divertimento per tutta la comunità

Dal Museo dei Fossili al Colle San Martino: passeggiata serale guidata il 9 settembre a Besano

Le sfumature dei colori del lago e delle montagne, la brezza che rinfresca dopo le calde giornate, la curiosità di conoscere un passato e...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’amministrazione comunale propone un programma ricco e variegato per la Festa Patronale 2025, che si svolgerà dal 6 all’8 settembre e coinvolgerà tutto il paese con iniziative religiose, sportive e di intrattenimento.

Sabato 6 settembre – L’apertura è affidata alla tradizionale Notte Bianca, che animerà le vie del paese a partire dalle ore 19.

Domenica 7 settembre – Il cuore della patronale è la giornata di domenica, con un programma fitto e coinvolgente. Alle ore 11 si terrà la Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista. Nel pomeriggio, alle ore 16, appuntamento con la tradizionale Cuccagna sul Naviglio, spettacolo che richiama ogni anno centinaia di spettatori lungo via Ripa Naviglio. La giornata proseguirà alle ore 19 con la cena su prenotazione alla tensostruttura Cav. Mantegazzini, curata dall’associazione Cacciatori: nel menù grigliata mista, panino con salamella e patatine, taglieri di formaggi e salumi. Per le prenotazioni sono attivi i numeri 334 8422806 e 334 3308987. Alle ore 21.15 si terrà la cerimonia di consegna degli Oscar Sportivi Robecchesi, sempre nella tensostruttura Cav. Mantegazzini, un momento dedicato al riconoscimento delle eccellenze sportive locali. La serata si concluderà alle ore 23 con un grande spettacolo pirotecnico, che illuminerà il cielo sopra Robecco.

Lunedì 8 settembre – La festa patronale si chiuderà con due momenti significativi: alle ore 10.30 l’Ufficio generale dei defunti presso la chiesa di San Giovanni Battista e, in serata, la 12ª Strapasciata del Naviglio, corsa non competitiva organizzata dall’ASD Tapascione Running Team con partenza alle ore 19.45 dalla tensostruttura Cav. Mantegazzini.

Luna Park Zanfretta – Ad arricchire la festa, dal 5 al 14 settembre in piazza Madre Teresa di Calcutta sarà attivo il Luna Park Zanfretta, con attrazioni per grandi e piccoli.

TORNA LA NOTTE BIANCA, SABATO SEI SETTEMBRE

Torna la Notte Bianca di Robecco sul Naviglio, uno degli appuntamenti più attesi della Festa Patronale, in programma sabato 6 settembre a partire dalle ore 19. L’edizione 2025 avrà come filo conduttore il cinema, con vie e piazze trasformate in veri e propri set a cielo aperto grazie all’impegno delle associazioni e delle attività locali.

Alla tensostruttura Cav. Mantegazzini si respirerà l’atmosfera del Vecchio West con l’animazione degli Amici da la Priaa e dell’Associazione Cacciatori. In via San Giovanni spazio invece a “Per un pugno di fagioli”, mentre Piazza XXI Luglio sarà animata da esibizioni di danza con Ambro Y Corazon, ginnastica con CIEF Magenta ed esposizioni di auto d’epoca curate da Luca Dellavedova, oltre alla presenza di locali e attività storiche come That’s Amore, Gelateria J&J e Bloom Cafè.

In via Roma il Circolo Cooperativo di Robecco proporrà la mostra di pittura “Stili diversi”, mentre l’Oratorio San Giovanni Bosco ospiterà l’evento a tema “Il giallo OSGB”, curato dallo staff dell’oratorio. Per i più piccoli, in piazza Madre Teresa di Calcutta, sarà attivo il Luna Park Zanfretta con attrazioni per grandi e piccoli.

Grande fermento anche in Borgo Archinto, dove andranno in scena “Natale sul Naviglio” (Gerusco), il Cardiofitness (Brontolobike ASD e Il Centro Motorio), “Il sapore della vittoria” (ASD Casterno) e “Ciak, motore, azione” (Pro Loco di Robecco s/N e Ristorante Da Lucrezia). In via Matteotti protagoniste le associazioni locali con stand e iniziative: AIDO, ADMO, AVIS Robecco, Tendi una mano ODV, Takalli – Il Riparista dei Sogni, Gattini CercaCasa – Amici di Luigi ODV e CIEF Magenta.

In via Ripa Naviglio si ballerà sulle note di “Grease” con Bar della Ripa e Osteria della Ripa, mentre i più piccoli troveranno l’area “Ciak, si gira! I film d’animazione” curata da Binfa Cafè. A chiudere il circuito sarà via San Carlo (Castellazzo de’ Barzi), con il tema “Hollywood al Bimbumbar”, proposto dal BimbumBar.

La Notte Bianca si conferma un evento capace di unire spettacolo, sport, cultura e gastronomia, valorizzando la vitalità delle associazioni e delle realtà locali.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner