Nei Comuni del Sud Ovest Milanese nel mese di settembre si terranno tanti eventi per tutte le fasce di età da vivere insieme aspettando l’arrivo dell’autunno.
Dal “Settore Turismo” del Consorzio dei Navigli S.p.A., ecco una selezione dei principali appuntamenti che si terranno in nei Comuni di Albairate, Bernate Ticino, Castano Primo, Corbetta, Cuggiono, Cusago e Ozzero.
Ad Albairate, sabato 06 settembre 2025 alle ore 20.00, per iniziativa della Pro Loco, in programma il tradizionale evento “Risotto in Corte”, nella Corte Salcano a ridosso del Palazzo Municipale (in via Cesare Battisti), con un menu adulti a 20 euro e un menu bimbi a 10 euro. È necessaria la prenotazione.
A Bernate Ticino, domenica 07 settembre 2025 dalle ore 16.00 alle 20.00, nel tratto del Naviglio tra Cascina Rubone e il Ponte di Bernate, appuntamento con le “Batterie Regata”. Sabato 13 settembre in programma la “Processione sul Naviglio”. Mentre domenica 14 settembre dalle ore 14.30 alle 19.00, nel tratto tra il Ponte Naviglio di Castelletto di Cuggiono e il Ponte di Bernate, si svolgerà la 40ª “Regata sul Naviglio Grande”. Domenica 28 settembre alle ore 15.30 si terrà l’evento “Il cembalo in Canonica – Donne e Musica” organizzato dall’Associazione ProMusica e alle ore 16.30 si potrà partecipare alla visita guidata alla Canonica a cura dell’Associazione Calavas.
A Castano Primo, venerdì 05 e domenica 06 settembre 2025, nella tensostruttura di via Mantegna, appuntamento con “Flazdays bikers beer 2025”, serate con musica rock dal vivo, food e birra di qualità. Tutto il ricavato sarà devoluto a AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla). Domenica 07 settembre alle ore 21.00, in Villa Rusconi, in programma “God’s Angels”, un concerto tra gospel, soul e jazz, nel segno dell’Africa Unita, nell’ambito della rassegna il Polo Culturale del Castanese che, in occasione dell’80° anniversario della fondazione delle Nazioni Unite, ha dedicato l’edizione 2025 a un viaggio musicale ispirato ai valori dell’ONU: pace, diritti, dialogo e solidarietà tra i popoli. Sabato 13 settembre in piazza Ardizzone si terrà la “Festa dello Sport” con le realtà sportive del Castanese che potranno farsi conoscere attraverso la dimostrazione delle proprie attività e discipline. In Villa Rusconi, dal 13 settembre al 27 settembre, si potrà visitare la mostra di Lule Onlus “Fiabe oltre ogni barriera”. Lo sport tornerà protagonista domenica 14 settembre, con ritrovo alle ore 9.30 nel Centro Sportivo Comunale “Annibale Sacchi”, in via Olimpiadi, con l’evento “Walkzone”, camminata di fitness dinamico tra bellezze naturali, artistiche e culturali del territorio. Per partecipare è necessario iscriversi (www.walkzone.online A Corbetta, sabato 27 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle 18.00, per la prima volta nel Circolo Ricreativo (via Madonna, 24), si terrà il tradizionale evento “Il baratto del libro” organizzato dalla Pro Loco. È prevista anche la lettura di una favola per i bambini alle ore 17.00.
A Cuggiono, sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, in Villa Annoni, piazza XXV Aprile, si terrà la “Sagra del Baragioeu”. Domenica 21 settembre a Castelletto in programma la manifestazione “Arte sul Naviglio” e in Villa Annoni appuntamento con “Essere Terra e Libraria”.
A Cusago, da giovedì 11 a lunedì 15 settembre 2025, si svolgerà la “Festa Patronale di Monzoro”, con tanti appuntamenti, tra questi: sabato 13 settembre alle ore 15.00, nel parco di via Gerli, “Torneo di Burraco” e dalle 19.00 nel piazzale del Circolo “Cesare Battisti” “Cena & Musica” e premiazione del “Concorso Fotografico”; domenica 14 settembre dalle ore 10.30 sarà presente la Carovana itinerante con “Laboratori creativi”. Nel parco di via Gerli, dalle ore 10.30 alle 15.00, si disputerà un “Torneo di calcetto a 5” e nel piazzale del Circolo “Cesare Battisti” appuntamento alle ore 15.00 con la “Mostra di Pittura” a cura dell’associazione Sirio e alle ore 17.00 il tradizionale “Salto dell’Oca”.
A Ozzero, da venerdì 05 a lunedì 08 settembre 2025, si terrà la “Festa della Madonna della Cintura”, con tanti appuntamenti, tra questi: venerdì 5 settembre dalle ore 19.30, nel parco Cereda, in via 1° Maggio, il concerto gratuito “Maggese Cesare Cremonini Tribute Band”; sabato 6 settembre dalle ore 20.00 la “Effetto Notte” con street food, musica dal vivo, esibizioni e spettacoli e bancarelle; domenica 7 settembre alle ore 9.30, con ritrovo nel viale dello Sport, si svolgerà la “Corsa ciclistica 6° Gran Premio della Torre”.
Nel parco Cagnola alle ore 16.00 in programma la “merenda” per bambini e alle ore 17.00 lo spettacolo del Circo Piuma, un viaggio senza tempo tra acrobazie, danze sui teli e giocoleria. Dopo la processione religiosa, in piazza Vittorio Veneto, si esibirà l’“Orchestra Big Band”; lunedì 8 settembre dalle ore 19.30 in via Pavese risottata e musica dal vivo.