Somma Lombardo si prepara a trasformare l’inizio di settembre in una vetrina di appuntamenti culturali e musicali. Ecco il calendario delle principali occasioni in programma.
5 settembre, ore 21: nella Basilica Sant’Agnese si terrà il concerto dell’Orchestra e Coro Amadeus, in occasione delle celebrazioni di San Coronato.
6 settembre: inaugurazione, alle ore 21, della mostra personale di Massimo Fergnani in Sala Fallaci. L’artista, scultore de L’Araba Fenice, presenta un’opera donata alla città e inaugurata lo scorso 16 giugno nel cortile di Palazzo Viani Visconti.
10 settembre: ritorno dell’evento cinema sotto le stelle a Maddalena, recuperato a causa del maltempo.
12 settembre, ore 21: doppio appuntamento tra chiesa di San Vito e Castello Visconti di San Vito: alle 21 si svolgerà un concerto d’organo in chiesa, e, alla stessa ora, una conferenza sulla presentazione di una pergamena inedita riguardante la storia dei Visconti.
Weekend dell’13 e 14 settembre: tornano i Quelli del Sessantatrè con “Bella…storia”, una rappresentazione in costume a Villa Herman.
13 settembre, Coarezza: sarà il momento della Tigellata in oratorio, mentre alle ore 21 nel cortile del Palazzo Comunale andrà in scena il musical per famiglie “La Bella e la Bestia”.
14 settembre: torna la Randonnèe del Castello di ASD Nazionale e si svolgeranno visite guidate gratuite in occasione del Centenario dello scultore Giancarlo San Gregorio.