‘Puzze’ e compostaggio, Per Albairate attacca e chiede chiarezza

Il 15 settembre tavolo tecnico in Comune

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Nel consiglio comunale del 24 giugno, la lista civica di minoranza Per Albairate ha risvegliato il dibattito sulle problematiche degli eventi odorigeni emanati dall’impianto di digestione anaerobica per la produzione di biometano e compost alle porte del paese. Ieri il Sindaco di Albairate ha annunciato l’istituzione di un tavolo tecnico per l’analisi dettagliata e puntuale dello stato di fatto e la convocazione per il 15 settembre dei referenti di Arpa Lombardia, Città Metropolitana di Milano, l’Operatore BYS Ambiente Impianti e i componenti della Commissione di controllo del comune di Albairate.

Nei documenti a corredo della comunicazione del Comune di Albairate, si trova anche la risposta del gestore dell’impianto che sottolinea che: “avendo rilevato come non tutte le segnalazioni fossero compatibili con l’analisi dei dati metereologici (direzione del vento), BYS si è offerta di contribuire ad una ricerca, ad opera di ente certificatore terzo selezionato dal Comune di Albairate, che potesse confermare la presenza di emissioni odorigene concorrenti (i.e. spandimenti in campo)” e aggiunge “La Ricerca non è stata mai avviata”.

Un’affermazione definita dai consiglieri di minoranza “meritevole di approfondimento”.

Ripercorrendo i passaggi più recenti: il gruppo consiliare di opposizione, durante la seduta consiliare di giugno, aveva avanzato alla maggioranza, tra le altre, anche la richiesta di una maggiore trasparenza della gestione dell’impianto e delle problematiche che ne derivano, con la pubblicazione sul sito istituzionale del comune dei verbali dei sopralluoghi della commissione, “mai inspiegabilmente resi pubblici”, si legge in una nota dei consiglieri di opposizione.

La maggioranza, a sua volta, ha ribadito la necessità di ricevere segnalazioni formali tramite la mail indicata dal Comune per avere peso maggiore in sede di confronto con Arpa e Regione Lombardia. Una mail che, però, sembrerebbe essere stata poco diffusa, come denunciato in consiglio e ribadito nella nota “tramite i canali, non ufficiali ma sicuramente più capillari, utilizzati in questi anni dalla maggioranza per promuovere iniziative comunali e di lista, è stata pubblicizzata un numero esiguo di volte”.
Il 1° agosto, dopo un altro periodo nel quale l’aria irrespirabile ha reso impossibile agli albairatesi godersi le giornate all’aperto, abbiamo inviato una lettera al Comune chiedendo un rapido intervento risolutivo.

“In reazione alle nostre sollecitazioni del 24 giugno e del 1° agosto – spiegano i consiglieri di minoranza-: il 1° luglio la maggioranza ha comunicato di aver inviato una segnalazione alla società che gestisce l’impianto, a Città Metropolitana e ad Arpa indicando la gravità dell’intenso episodio odorigeno verificatosi il 29 giugno;
il 13 agosto ha comunicato l’istituzione di un tavolo tecnico per l’analisi dettagliata e puntuale dello stato di fatto e la convocazione per il 15 settembre dei referenti di Arpa Lombardia, Città Metropolitana di Milano, l’Operatore BYS Ambiente Impianti e i componenti della Commissione di controllo del comune di Albairate”.

“Visto lo stallo in cui ci troviamo da diversi anni, non si tratta di una problematica nuova, confermiamo sicuramente la nostra disponibilità a collaborare con la maggioranza al fine di risolvere il problema, specificando, però, che collaborare non significa attendere in silenzio la risoluzione, specialmente considerando che si tratta di un problema che persiste senza risoluzione e da diversi mandati.

Il nostro compito è far sentire la voce degli albairatesi e dare loro risposte che, fino ad oggi non hanno ricevuto sui passaggi e l’iter che il Comune dice di aver intrapreso.

Sempre nell’ottica di collaborazione e confronto -conclude la nota-, abbiamo chiesto formalmente al Comune di poter presenziare come minoranza all’incontro del 15 settembre e di essere coinvolti nel tavolo tecnico”.

PER ALBAIRATE

IL POST PUBBLICATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IL 13 AGOSTO

📢‼️ 𝗜𝗠𝗣𝗜𝗔𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗖𝗢𝗠𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢: 𝗜𝗦𝗧𝗜𝗧𝗨𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗧𝗔𝗩𝗢𝗟𝗢 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗢 ‼️📢
📌 In queste settimane abbiamo subito ripetutamente i disagi dovuti alle molestie olfattive provenienti dall’Impianto di Compostaggio.

⚠️ La protesta formalizzata a fine giugno attraverso la nota del Sindaco Crivellin non ha sortito effetti o, quantomeno, una maggiore attenzione da parte del gestore. Potete visionare la risposta dell’Operatore BYS Ambiente Impianti al link 🔗 https://www.comune.albairate.mi.it/…/index/idtesto/11

➡️ Per questo motivo l’Amministrazione comunale ha chiesto alla 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 di programmare una visita all’Impianto per verificare quale problematica sia sorta da rendere così frequente il rilascio di odori.

ℹ️ Dal sopralluogo che si è tenuto 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟲 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 si sono potute escludere problematiche legate all’impiantistica.

📌 I componenti della Commissione di controllo hanno quindi segnalato che gli eventi odorigeni potrebbero essere dovuti a un 𝗶𝗻𝘀𝘂𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗶𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲.

⚠️ Sulla base di quanto emerso, preso atto della risposta, del tutto insoddisfacente, dell’Operatore e dell’assenza di proposte risolutive concrete anche a seguito del sopralluogo, 𝗶𝗹 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗖𝗿𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻 𝗵𝗮 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗧𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼 per l’analisi dettagliata e puntuale dello stato di fatto, della correttezza dei processi produttivi e operativi, per la risoluzione definitiva degli inconvenienti olfattivi che creano disagi alla cittadinanza.

Sono convocati per il 📆 𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 presso la sede comunale i referenti di 𝗔.𝗥.𝗣.𝗔. 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 , 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗠𝗲𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 (Settore Rifiuti e Bonifiche), 𝗔.𝗧.𝗦. 𝗠𝗜𝗟𝗔𝗡𝗢 (Dipartimento di Prevenzione), l’Operatore 𝗕𝗬𝗦 𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗜𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 e i componenti della 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲.

Potete visionare la convocazione al link 🔗 https://www.comune.albairate.mi.it/…/po/mostra_news.php…

💬 Invitiamo tutti i cittadini a continuare a
segnalare ogni episodio di odori molesti all’indirizzo dedicato 📧 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶𝗼𝗱𝗼𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝗶@𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲.𝗮𝗹𝗯𝗮𝗶𝗿𝗮𝘁𝗲.𝗺𝗶.𝗶𝘁 indicando per quanto possibile ora e luogo, così che la rilevazione possa essere verificata e confrontata con quelle di altri cittadini.

➡️ Auspichiamo che il coinvolgimento diretto di tutti gli Enti di controllo interessati, con poteri autorizzativi e sanzionatori, possa risolvere tale situazione lesiva del nostro benessere.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner