Il sogno Mondiale continua per la Nazionale Under 16 Femminile di basket, impegnata all’Europeo di Pitesti (Romania). Le Azzurre hanno superato di misura la Francia 64-63, conquistando così la possibilità di giocarsi oggi, venerdì 22 agosto alle 14.30, la finale per il quinto posto contro la Serbia. In palio c’è un traguardo fondamentale: la qualificazione al prossimo Mondiale Under 17, che si disputerà in Cechia dall’11 al 19 luglio 2026. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di FIBA https://www.youtube.com/live/9yqJB0H5QVE
.
Contro la Francia la miglior marcatrice è stata Isabel Hassan, autrice di 22 punti e vera trascinatrice nei momenti più difficili. In doppia cifra anche Tessa Salvetti e Giulia Mueller (11 a testa), mentre coach Giovanni Lucchesi ha dovuto fare a meno di Aurora Gecchele e Giulia Marinari, entrambe out per problemi fisici. Nonostante le assenze, il gruppo ha saputo reagire con carattere e compattezza, confermando la grande crescita mostrata durante tutta la manifestazione. Tra le protagoniste c’è anche la magentina Emilia Magni, che con le sue prestazioni si sta ritagliando spazio e minuti preziosi in un contesto internazionale di altissimo livello.
La sfida con la Francia ha raccontato una partita dai due volti. L’avvio era stato tutto di marca transalpina: l’Italia non riusciva a trovare la via del canestro nei primi sette minuti, scivolando fino al -11 (5-16). Da quel momento però la squadra ha saputo cambiare marcia, mettendo in campo energia, intensità e qualità tecnica. Il parziale di 22-0, seguito da un clamoroso 31-7, ha ribaltato l’inerzia e mandato le Azzurre al riposo sul 36-23. Nel secondo tempo, come prevedibile, la Francia è tornata a farsi sotto, trascinata dall’incontenibile Essaga (31 punti personali). A cinque minuti dalla fine il punteggio era nuovamente in equilibrio, ma nel finale i liberi di Hassan hanno scritto la parola vittoria, facendo esplodere la gioia della panchina.
Quella di oggi contro la Serbia sarà dunque una partita decisiva: un successo significherebbe conquistare il quinto posto e soprattutto staccare il pass per il Mondiale Under 17. Un obiettivo che il movimento della pallacanestro femminile italiana insegue con convinzione, consapevole dell’importanza di crescere attraverso esperienze internazionali di alto livello.
Emilia, la giovane giocatrice nata a Magenta, cresciuta nel vivaio lombardo, ha già dimostrato carattere nelle precedenti uscite e sta vivendo questa esperienza come un’importante tappa di crescita verso i palcoscenici senior.
L’Italia vanta una tradizione significativa in questa categoria: nel 2018 a Kaunas arrivò il titolo europeo, proprio con Lucchesi in panchina, mentre negli ultimi dieci anni sono arrivate anche tre medaglie di bronzo (2023 a Izmir, 2017 a Bourges e 2015 a Matosinhos). Cinque delle ragazze presenti oggi, tra cui Hassan, Diagne, Mueller, Sablich e la stessa Magni, erano già parte della spedizione dello scorso anno che si concluse con un prestigioso quarto posto.
La partita di Pitesti diventa così un crocevia importante non solo per questa generazione, ma per tutto il settore giovanile azzurro. Con entusiasmo, talento e la grinta delle sue ragazze, l’Italia vuole scrivere un’altra pagina di storia.
Forza Emilia, forza Azzurre!