RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Egregio Direttore, vorrei sapere cosa succede nella testa di tanti uomini e pure donne … Dilaga un senso di onnipotenza e onniscienza senza limiti.
Tutto sanno di tutto molto spesso a vanvera ma perché??? Tutta colpa dei social ??? Oh hanno sola dato più voce a una società malata da tempo di protagonismo e giustizialismo ???
Un ritorno allo stato primitivo dove il simbolo del non confine; web diventa lo sfogo del localismo sfrenato senza pari.
Un avvenimento recente mi ha portato a fare tre riflessioni, è accaduto domenica scorsa.
In una delle tante aree comuni di abitazioni due animali si sono azzuffati …Anzi il primo ha aggredito il secondo.
La padrona ha detto che prenderà in carico le spese e i danni …un comunicato senza valore e ritorno viene ricevuto dalla padrona del colpevole ; con toni solenni ed eccessivi.
Ormai non c’è più senso di proporzione e ragione ma soprattutto educazione
Il risarcimento deve essere proporzionato al danno subito ma soprattutto deve essere documentato.
Secondo non si poteva parlare in maniera civile davanti a un bel caffè o una tazza di thè?
Oggi viene messo tutto sullo scandalo, scoop per poi molto spesso andare nel trash…’Ti denuncio !!! Peggio ti vogliono denunciare’.
Magari detto da persone che non hanno mai letto un codice civile neppure un comma. Ma soprattutto non si ha più rispetto dell’altro. Diffamano!!!! Scherziamo o sbeffeggiamo. Mettiamo in giro le voci; accusiamo …
Noi siamo sempre nel giusto … Una società così acida porterà ad avere sempre meno latte per la vita.
Stiamo creando un esercito di infami pronti a colpire per tutto. Usano la legge, che non conoscono ma inventano. Molto spesso per minacciare e spaventare … Come giocare la schedina …proviamo poi vediamo.
Una società di lazzaroni presuntuosi pronti a fare i soldi senza fare fatica …in passato si accusava la TV di regalare illusioni e milioni.
Il web ha convinto tutti che basta mettere un video per fare soldi …
In caso fare denuncia o annunciare di farla…Molto spesso non sanno la differenza tra denuncia e querela ma tentare non nuoce.
Molto spesso le persone più tranquille ed anonime nascondono un diavolo in corpo pieno di astio e boria… La regola del buon senso !!! Molto spesso della stima dei danni …
Ti pago in base ai danni subiti ma stimati da un perito non a piacere…
Molto spesso bisogna rispondere a queste persone con il loro pane …
Mi ricordo ancora un tizio che insisteva a chiedermi dei soldi !!! Per un danno che lui diceva di avere ricevuto … ‘Mandami una raccomandata con ricevuta di ritorno con spiegazioni e stima’. Non lo sentii più ; ci aveva provato … Molto spesso devi mangiare il sale per capire le persone ….prima di pagare. La cosa che fa più male è che sono tutti pronti a abusare della loro condizione …Non chiedere mai perché un amico o conoscente fa il fetente
Non chiedere mai se sei nel torto. Analizza i danni e i concorsi di colpa e buona notte”.
A cura di Max Moletti