Faccia da pace in un paese senza empatia

"Dalla prima guerra mondiale in poi il vecchio continente non ha più contato nulla e oggi la situazione è più che mai lampante"

Offerta libera. Dove siamo arrivati nelle nostre povere chiese

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - "Egregio Direttore, all'ingresso della chiesa parrocchiale di Cerano ho visto questo cartello. E' bene farla!!! Magari darla!! Un'offerta ... Funerali...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Egregio Direttore, non ho capito nulla. Sicuramente non ho competenza per potere dire la mia sulla politica internazionale. Ma vorrei sapere un po’ di cose
Primo: la Russia ha una voce sola. Usa pure. Ucraina ha un solo interlocutore
L’Europa ? Non sono in troppi?

Dalla prima guerra mondiale in poi il vecchio continente non ha più contato nulla. Aggiungiamo che tranne la fine e inizio 800/900 dove abbiamo avuto un periodo di estremo benessere; abbiamo sempre avuto guerre e problemi.
Una cosa salta subito all’occhio; usiamo televisori non europei, Smartphone, tablet e PC fuori UE.

Aggiungiamo che su questi usiamo social, siti ma soprattutto motori di ricerca extra confini… Quindi siamo un continente vecchio con un grandissimo flusso di giovani con culture diverse.

Vogliamo pulire e fermare il cambiamento climatico inquinando meno del 10 per cento. Mentre il restante 90 per cento se ne frega ampiamente.

Il Presidente dell’Ucraina chiede armi e ottiene dagli Stati Uniti i fornimenti ; tanto paga Pantalone Europa.

Pace giusta ??? Certo !!! Ma per chi? ogni angolo di visione avrà la sua soluzione.

Spero che finiscano tutte le guerre !!! E che le tasche dei ricchi siano piene
Tutte le più grandi fortune si fanno in guerra e carestie ed epidemia.

Quello che vedo chiaramente??? La scarsa sensibilità, empatia per il Popolo sofferente. In un mondo dove non c’è nessuna empatia nella vita di tutti i giorni è difficile averla nei momenti importanti.

Il nemico è sempre da abbattere per una guerra infinita …Non esiste più un momento comune di riunione. Ognuno è nel suo recinto o orto a pregare per i propri. Tutti o nessuno ; solo gli eletti o quelli scelti.

Sting cantava; spero che i russi amino i bambini. Ecco ; erano gli anni 80 !!!
Io spero che il mondo ami ancora i bambini. Certo che dal nostro piccolo al grande dobbiamo fare uno sforzo di pregare per tutti; non solo per chi vogliano.
Pace giusta. Vuole dire altri morti, sicuri. Non chiedere mai se sei nel giusto. Non chiedere mai se il tuo avversario è nel torto.
Salva il popolo e basta.
Consiglio ; per la prossima volta vada solo uno per l’Europa almeno si capirà di meno che è un castello di carte …”.

Massimo Moletti

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner