Pontevecchio di Magenta dice addio alla Renata: oggi i funerali

Renata Perego, 85 anni, era un'autentica icona della frazione

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Si celebrano oggi i funerali di Renata Perego, conosciuta e amata da tutti come una delle principali icone della frazione magentina di Pontevecchio, per la sua presenza costante e rassicurante nella vita del paese.

Figura quasi storica, Renata era un punto di riferimento discreto ma sempre vigile: appostata fuori dal portone di casa, osservava il via vai senza malizia, ma con la naturale curiosità di chi ama la propria comunità. In estate la si trovava spesso seduta davanti al Santuario, sulle panchine con altre compagne di chiacchiere, pronta a regalare un saluto o un sorriso a chi passava. La sua presenza era diventata parte stessa del paesaggio umano di Pontevecchio. Tanto che qualcuno, in questi giorni di mestizia, l’ha affettuosamente dipinta e tratteggiata come ‘il sindaco di Pontevecchio’.

Giancarlo De Dionigi la ricorda con affetto: «Renata, sei stata una seconda mamma, un’amica con un cuore grande. Mi mancherai, ma ti porterò sempre nel mio cuore. Riposa in pace… salutami il Sandro».

Anche Maria Angela Colombo ne traccia un ritratto vivido: «Renata vedeva e sapeva, ma non con malizia. Ci mancherà la sua presenza, le informazioni sulla vita del paese, gli scambi sulla salute e le piccole cose quotidiane. Quello che mancherà di più per me è la distribuzione delle bandierine di Italia, Francia e Comune di Magenta,ai festeggiamenti del 4 Giugno 1859 quando, davanti all’omaggio ai caduti,chi c’era si affannava per avere il suo piccolo vessillo da sventolare davanti la banda ,le autorità e lo sparo a salve dei figuranti .Renata,della categoria di quelle persone umili e preziose al contempo ,atte a controllare il territorio e tenere alta la guardia per l’incombere di eventuali pericoli e avvisare».

Renata era distinta da quello spirito di collaborazione che mancherà profondamente a tutta la comunità.

Pontevecchio perde una presenza costante, ma il suo ricordo continuerà a vivere nel cuore di chi l’ha conosciuta e stimata.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner