Basket: Europeo U18, Diego Garavaglia e Achille Lonati ‘facce da bronzo’, orgoglio per il vivaio Olimpia e per Magenta

Sugli scudi della Nazionale di coach Sodini i due talenti nati e cresciuti nel nostro territorio

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’Italia Under 18 torna sul podio europeo al campionato che ha celebrato il suo atto finale ieri, in Serbia, e lo fa grazie a un gruppo di talenti che fa ben sperare per il futuro del basket azzurro. Tra questi spiccano Diego Garavaglia e Achille Lonati, due nomi che risuonano con forza nel panorama giovanile e che condividono origini lombarde e un percorso comune nel vivaio dell’Olimpia Milano.

Garavaglia, inserito nel miglior quintetto dell’EuroBasket U18 appena concluso a Belgrado, ha offerto una prestazione straordinaria: 14.3 punti di media con il 42% da tre, 7.6 rimbalzi, 2.6 assist, 2.9 recuperi e 1 stoppata a partita. Numeri da leader, che raccontano molto più di un talento cristallino: raccontano una mentalità vincente e una maturità cestistica precoce.

Al suo fianco, l’altrettanto brillante percorso di Achille Lonati: nato a Magenta e cresciuto a Gropello Cairoli, Lonati ha chiuso il torneo con 13.8 punti di media e 3.2 assist, con un picco di 27 punti nella finalina vinta contro la Lettonia per il bronzo. Un Europeo da protagonista anche per lui, pronto ora a spiccare il volo verso l’NCAA: il prossimo anno vestirà la maglia di St. Bonaventure, una delle più prestigiose università americane, scelto da Jonathan Givony di ESPN tra i prospetti più interessanti del basket internazionale.

Dietro questi successi, c’è la mano di uno degli allenatori più stimati e visionari del basket italiano: Marco Sodini. Capace di “sussurrare” al talento dei suoi ragazzi come pochi altri, Sodini ha plasmato una Nazionale affiatata, aggressiva e moderna. Un gruppo in cui ogni giocatore è stato valorizzato e reso parte di un progetto collettivo, condiviso e ispirato, che ha saputo emozionare e vincere.

L’impresa degli Azzurri U18 è anche il risultato del grande lavoro portato avanti nei settori giovanili italiani, su tutti quello dell’Olimpia Milano, da anni fucina di talenti che sanno distinguersi anche sulla scena internazionale.

Per Garavaglia e Lonati, questo Europeo è un trampolino verso orizzonti sempre più ambiziosi. Per il basket italiano, un segnale forte: il futuro è già iniziato, e promette molto bene.

Complimenti ragazzi! E ora testa e cuore agli Europei senior, che vedranno impegnata la Nazionale di coach Gianmarco Pozzecco a partire dall’ultima settimana di agosto.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner