Deiezioni canine: la campagna di sensibilizzazione del comune di Magenta

E' una questione di rispetto verso gli altri e la propria Città

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Camminando per strada o passeggiando nelle aree verdi, capita spesso d’imbattersi in escrementi di animali non raccolti dai loro proprietari.
Questo è un fenomeno tanto diffuso quanto dannoso e non solo perché l’abbandono su suolo pubblico delle deiezioni è un REATO, ma anche per le implicazioni che esso provoca: oltre ad emanare cattivo odore e attirare mosche e altre tipologie di insetti, le deiezioni canine possono infatti rappresentare un pericolo per la salute degli uomini e degli altri animali.
Un appello, dunque, a tutti i proprietari di cani, affinché si ricordino di raccogliere da terra ciò che i loro amici a quattro zampe lasciano.

SE LO AMI… RACCOGLI, PULISCI E RISPETTA!

Questa è la campagna che il comune di Magenta ha lanciato nei giorni scorsi attraverso i suoi canali social insieme ad Aemme Linea Ambiente.
Un’iniziativa da possessori di un cane che non possiamo che condividere. Serve in generale più senso di civiltà, anche se questa è un’osservazione generale, che non va affatto limitata a chi possiede un amico a 4 zampe. Di norma, infatti, chi ha un cane e se ne occupa in modo responsabile, lo dimostra proprio in questi comportamenti. Purtroppo a Magenta e non solo ci sono tantissimi altri segnali di degrado e di atteggiamenti che denotano uno scarso rispetto per la collettività che vanno ben oltre questo argomento.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner