Un’altra notte movimentata nell’Abbiatense, dove negli ultimi anni non sono mancati episodi simili. Questa volta è toccato a Ozzero: tra sabato 26 e domenica 27 luglio, un rave party ha animato l’area dell’ex Piad, azienda dismessa da tempo in località Soria Vecchia, ben visibile dalla strada statale 494 che collega Abbiategrasso a Vigevano.
Musica elettronica ad alto volume, luci, camper e tende: oltre 500 i partecipanti, arrivati da tutta la Lombardia e anche dall’estero, in un evento organizzato con il consueto passaparola e senza autorizzazioni.
Non si sono registrati particolari problemi di ordine pubblico. I Carabinieri della Compagnia di Abbiategrasso hanno monitorato la situazione per tutta la durata del rave, garantendo sicurezza e controllo. Domenica mattina è iniziato il lento deflusso dei partecipanti, conclusosi completamente entro le 16.30.
L’amministrazione comunale di Ozzero ha diffuso un comunicato ufficiale:
«Una musica tuonante e ripetitiva ha disturbato la quiete, accompagnata dalla presenza di alcune centinaia di giovani che hanno occupato l’area dell’ex Piad per un rave party. Sin dalle prime ore, la situazione è stata costantemente monitorata dai Carabinieri di Abbiategrasso, che hanno presidiato l’evento con professionalità e attenzione all’ordine pubblico. Domenica mattina è iniziato un deflusso regolare dei partecipanti, un lento ma progressivo ritorno alla normalità avvenuto tutto sotto controllo, senza disordini».
Un episodio che si aggiunge ad altri simili verificatisi in passato nel territorio abbiatense, dove l’esistenza di vaste aree dismesse e isolate continua purtroppo a favorire l’organizzazione di rave non autorizzati.