Torna anche quest’anno, domenica 21 settembre, l’attesissima TicinoMarathon, la discesa non competitiva lungo il fiume organizzata dal CUS Pavia in collaborazione con il Parco Lombardo della Valle del Ticino. Un’occasione unica per vivere una giornata all’insegna dello sport, della natura e del divertimento immersi nel paesaggio fluviale.
La manifestazione è aperta a tutti: appassionati di canoa, kayak, SUP e, per i meno esperti, ci saranno 100 posti disponibili su gommoni guidati da tecnici specializzati, per garantire sicurezza e divertimento anche ai principianti.
Non si tratta di una gara, ma di un’esperienza inclusiva e accessibile pensata per avvicinare le persone al fiume Ticino, promuovendone il rispetto e la tutela ambientale. Il percorso, di circa 25 km, partirà da Motta Visconti con una sosta-ristoro a Bereguardo, per poi concludersi a Pavia, dove i partecipanti troveranno street food, musica dal vivo e intrattenimento per tutte le età.
È previsto anche un servizio navetta per il ritorno. Le iscrizioni sono già aperte e si chiuderanno il 15 settembre 2025. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.ticinomarathon.org.
L’iniziativa rientra nel programma nazionale Sport per Tutti ed è sostenuta dal Parco del Ticino, con l’obiettivo di far scoprire e vivere attivamente uno dei più suggestivi ambienti fluviali d’Italia, in modo sostenibile e consapevole.