“Con l’approvazione dei nostri ordini del giorno al bilancio 2025–2027, la Lega dimostra ancora una volta di essere forza di governo concreta e vicina ai bisogni reali dei cittadini lombardi: dalla sanità territoriale ai trasporti, dal sostegno ai più giovani alla valorizzazione del commercio locale”.
Lo dichiara Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega, vicepresidente della Commissione Attività produttive e prima firmataria di tre dei provvedimenti approvati ieri in Consiglio regionale.
“In ambito sanitario – spiega Scurati – abbiamo chiesto alla Regione di intervenire con urgenza per risolvere il problema dell’over budget sugli esami diagnostici di laboratorio effettuati nelle strutture accreditate. Si tratta di alcune milioni di prestazioni l’anno, fondamentali per garantire diagnosi tempestive, per questo abbiamo chiesto di trovare soluzioni che non penalizzino i pazienti attraverso la convocazione in maniera più incisiva dei tavoli di confronto regionali con le strutture accreditate”.
“Sempre sul fronte sanitario – aggiunge – grazie all’approvazione di un altro Odg a mia prima firma, la Regione si impegna a promuovere e finanziare i soggiorni educativi terapeutici per bambini affetti da diabete di tipo 1. Esperienze formative fondamentali per acquisire autonomia nella gestione della patologia, troppo spesso lasciate a carico delle famiglie e delle associazioni”.
“Sul fronte infrastrutture – continua – abbiamo ottenuto un impegno forte per sostenere lo studio e il finanziamento del prolungamento della linea metropolitana M5 verso l’area magentina: un’opera attesa e strategica per la mobilità dell’Ovest Milano, che migliorerà l’accessibilità, ridurrà il traffico privato e avrà un impatto ambientale positivo”.
“Infine – conclude Scurati – abbiamo rilanciato l’attenzione sul ruolo dei Distretti del Commercio: chiediamo che nel bilancio regionale vengano stanziate nuove risorse per sostenere i Comuni e le imprese locali. Il commercio di vicinato è cuore pulsante dei nostri territori, e con la Lega in Regione continueremo a rafforzarlo con misure concrete”.