Carlo Borghetti: ‘Sulle Case di Comunità…. diciamo la verità’

Appuntamento questa sera a Cantù insieme ad Angelo Orsenigo, Gianni Girelli e altri autorevoli relatori. Focus sulla Sanità territoriale lombarda

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “Oggi in Lombardia su 216 Case di Comunità che la Regione nel 2022 aveva programmato e dichiarato di realizzare ai sensi del PNRR, solo 8 sono aperte e in regola con i requisiti previsti dal Ministero, ben 74 sono ancora totalmente sulla carta e la scadenza del PNRR è giugno 2026, tra 11 mesi…

Non solo, tra le Case di Comunità formalmente aperte, 9 su 10 non hanno la copertura prevista di medici e infermieri, tra i servizi obbligatori la diagnostica -che serve per effettuare gli esami- manca in metà dei casi, i punti prelievo mancano in un terzo, e in realtà questi servizi risultano disponibili in gran parte dei casi solo qualche ora a settimana.

Sono i dati che ci ha fornito la Regione stessa, in risposta a 140 puntuali “accessi agli atti” che il PD ha fatto per raccogliere i dati veri sulle Case di Comunità aperte e per andare oltre i proclami di Palazzo Lombardia.

A noi non interessa fare polemica, ci interessa che si dica la verità e si facciano tutti gli sforzi possibili per raggiungere il traguardo del giugno 2026 nell’interesse dei lombardi:

la Regione deve mettere in campo un piano straordinario per centrare gli obiettivi PNRR, anche se la cosa pare francamente ormai impossibile, e si annuncia l’ennesimo smacco per la sanità lombarda, come per la mancata realizzazione del Centro Unico di Prenotazione regionale.

Ne va del rilancio indispensabile della sanità territoriale trascurata da troppi anni, necessaria per fare prevenzione, abbattere le liste d’attesa e sostenere davvero percorsi di riabilitazione.

Non farlo, tra l’altro, significherebbe anche perdere i soldi europei del PNRR.

Ne parlo questa sera a Cantù col collega Angelo Orsenigo, Gianni Girelli e altri autorevoli relatori, in quella che sarà la tappa n.239 della mia “maratona territoriale” per il rilancio del servizio sanitario regionale e nazionale”.

Carlo Borghetti, Consigliere regionale PD Lombardia, responsabile Sanità.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner