Sanita’: 3 di Milano guidano i ’21 Super ospedali’, il Sud è lontano

Galeazzi, Humanitas e San Raffaele

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Tre strutture milanesi guidano la classifica dei 21 ‘Super ospedali’ italiani che trattano i casi piu’ complessi e attraggono pazienti da altre Regioni: e’ quanto emerge dai dati del 2023 elaborati da Il Sole 24 Ore sulla base delle schede di dimissioni ospedaliere. I dati confermano che queste eccellenze sono concentrate al Centro-Nord, con 12 al Nord, sette al Centro e soltanto due al Sud. La disparita’ alimenta il triste fenomeno dei “viaggi della speranza”: l’8,5% dei ricoveri per acuti riguarda pazienti che si spostano in altra Regione, una percentuale che sale al 20% per i calabresi, mentre la Lombardia e’ la regione che attrae di piu’.


Sul podio ci sono l’Irccs Galeazzi di Milano, l’Humanitas di Rozzano e il San Raffaele di Milano che raccolgono i punteggi piu’ alti in termini di attrattivita’ e complessita’ dei casi trattati.
L’Humanitas di Rozzano era gia’ stato indicato dall’Agenas come migliore ospedale d’Italia, insieme al Careggi di Firenze e all’ospedale di Ancona.

Segue l’ospedale Sant’Orsola di Bologna, poi tre strutture venete (Verona, Don Calabria e Padova), tre toscane (Pisa, Siena, Firenze Careggi) e tre romane (Gemelli, Campus Biomedico e San Camillo). Completano il quadro il Mauriziano di Torino, l’Azienda ospedaliero universitaria di Alessandria, il San Martino di Genova e l’Aou delle Marche.

Al Sud si distinguono solo due strutture: l’Azienda ospedaliera dei Colli di Napoli e la Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, in Puglia.

In generale nel 2023 sono aumentati del 4,3% sull’anno precedente i ricoveri negli ospedali italiani, arrivati a 7 milioni e 670mila ma comunque piu’ bassi rispetto al pre-pandemia. La spesa per i ricoveri e’ stata di 28 miliardi, uno in piu’ rispetto al 2022.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner