Un’estate tutta da vivere, fino in fondo, tra la cascina Caremma di Besate e il ristorante Filo di Grano a Morimondo. Per tutto il mese di luglio, Cascina Caremma propone un menù degustazione stagionale, costruito attorno alla filosofia del biologico e del “chilometro zero”, con prodotti coltivati direttamente nell’azienda agricola o provenienti da filiere certificate.
Un percorso gastronomico che celebra i sapori dell’estate: si comincia con il tradizionale pane casereccio, seguito da un tagliere di salumi e formaggi del giorno accompagnato da cetrioli in agrodolce. Si prosegue con piatti ricchi di gusto e creatività come i cinque cereali integrali saltati alla mediterranea su cialda di caprino, il flan di erbette su fondue di fresco di capra e il manzo al sale su panzanella di campagna.
Non mancano le sorprese vegetariane, come il carpaccio di cavolo rapa e ricotta salata, il risotto con crema di peperoni, crescenza e basilico, e i malfatti di borraggine e ricotta su fonduta allo zafferano.
Il secondo piatto è un omaggio alla cucina rustica e raffinata: rollè di scottona alle erbe aromatiche con patate al forno, per concludere con una deliziosa cheesecake ai mirtilli.
Il tutto a € 40 (vino escluso).
Un’esperienza genuina e sostenibile, in un contesto incantevole dove ogni piatto racconta la storia della terra che lo ha generato.
Info e prenotazioni su www.caremma.com
🎬 Cinema in piazza e cena gourmet: il 13 luglio al Filo di Grano di Morimondo
Domenica 13 luglio, invece, sarà una serata da segnare in agenda: il Ristorante Il Filo di Grano accoglierà gli ospiti all’aperto, nella piazza di Morimondo, per un evento speciale della rassegna “Questa Terra è la mia Terra – Cinema in Cascina”.
La serata inizierà alle ore 20 con una cena sotto le stelle, servita direttamente ai tavoli allestiti all’aperto, con un raffinato menù pensato per l’occasione:
Insalatina estiva con crema di piselli, verdure dell’orto, fave di cacao e ricotta salata
Cardoncello con olio all’alloro, patata dolce e salsa bernese
Risotto d’Arborio con crema di zucchine grigliate, caprino, fiori di zucca e basilico
Cremoso al cioccolato bianco e yogurt, con mirtilli e crumble
A seguire, intorno alle 21.30, la sigla della rassegna cinematografica introdurrà il pubblico al tema dell’edizione 2025: “Legge & Fuorilegge”, un viaggio tra confini morali, scelte radicali e grandi narrazioni.
Sarà Simone Soranna, critico cinematografico e docente universitario, a presentare il film scelto per la serata: “Il Mohicano”, diretto da Frédéric Farrucci, proiettato in lingua originale con sottotitoli. Un’opera intensa, che invita alla riflessione, perfetta per essere vissuta sotto le stelle.
Il costo della serata, che include cena e film, è di € 30 (vino e caffè esclusi).
Info e prenotazioni: https://ristoranteilfilodigrano.it/cinemaincascina2025/?mc_cid=2bf754bba6&mc_eid=3321fbbebc