Una tranquilla passeggiata organizzata dalla Pro loco di Robecchetto si è trasformata in tragedia nel pomeriggio di domenica 6 luglio. Viviana Maria Baldassini, 63 anni, residente a San Vittore Olona, è morta colpita da un grosso tronco staccatosi da un albero lungo il Naviglio Grande, all’altezza di Ponte della Padregnana, nel territorio tra Robecchetto con Induno e Turbigo, quasi al confine con Piemonte.
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, l’escursione, prevista alle 16, si è svolta nonostante le condizioni meteorologiche avverse, come previsto nel volantino diffuso dagli organizzatori: «In caso di pioggia si parte lo stesso». Una scelta fatale, in una giornata segnata da piogge intense e forti raffiche di vento, che hanno causato numerosi disagi in tutta la zona.
Il dramma si è consumato intorno alle 16.30. Il tronco, ceduto probabilmente per il vento, ha travolto Viviana e altre due persone: una donna di 68 anni e un uomo di 70, entrambi feriti ma non in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e l’elisoccorso: per la 63enne non c’è stato nulla da fare. È stata trasportata in elicottero all’ospedale di Como, ma i tentativi di rianimazione si sono rivelati inutili.
L’albero si sarebbe abbattuto improvvisamente sul percorso ciclabile, frequentato da numerosi runner e ciclisti, e costeggiato dal canale. Secondo la ricostruzione, proveniva dalla Diga del Panperduto, da cui nasce il Ticino.
Il programma della Pro loco prevedeva una camminata fino all’Incirca, con rientro in serata. L’evento si è interrotto bruscamente poco dopo la partenza, a causa del tragico incidente.