Due nuovi Pick-Up per la Protezione Civile del Parco Ticino

Consegnati ad Arsago Seprio e Somma Lombardo i mezzi acquistati con fondi regionali

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Si è svolta sabato mattina, presso il Centro Addestramento di Lonate Pozzolo, la cerimonia ufficiale di consegna di due nuovi Pick-Up destinati alla Protezione Civile del Parco del Ticino, e in particolare ai distaccamenti di Arsago Seprio e Somma Lombardo.

Alla cerimonia erano presenti il Presidente del Parco del Ticino Ismaele Rognoni, il Direttore Claudio De Paola, Alessandro Todaro e Alessia Spada.

I veicoli, che verranno a breve completati con la dotazione tecnica e i moduli antincendio, sono stati acquistati grazie ai fondi previsti dalla Legge Regionale 31/2008, la legge quadro della Regione Lombardia in materia di incendi boschivi. I mezzi saranno impiegati non solo nelle campagne AIB (Antincendio Boschivo), ma anche in altre importanti attività di protezione civile.

Durante l’evento, il presidente Rognoni ha sottolineato il valore strategico dell’iniziativa:

“Questi mezzi rappresentano un ulteriore passo avanti nel rafforzamento della nostra Protezione Civile, che attualmente è operativa anche in Sardegna per le campagne antincendio boschivo in collaborazione con Regione Lombardia. Un segno concreto della nostra capacità organizzativa e del livello di preparazione dei nostri volontari.”

Un ringraziamento particolare è stato rivolto a tutti coloro che, ogni giorno, operano sul campo per la tutela del territorio:

“Grazie a chi ogni giorno si impegna per proteggere il nostro territorio, grazie ai volontari, alle donne e agli uomini in divisa, che con professionalità e passione portano con orgoglio il nome del Parco nei tanti contesti in cui sono chiamati a operare.”

Con l’arrivo di questi nuovi mezzi, la Protezione Civile del Parco Ticino potrà affrontare con ancora maggiore efficacia le sfide legate alla salvaguardia dell’ambiente e alla sicurezza dei cittadini.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner