Busto Garolfo: al via i lavori per il rifacimento del tetto della vasca interna

La durata del cantiere è stimata in tre mesi. Si allarga intanto l'offerta del lido con le piscine all'aperto

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Stanno partendo ufficialmente in questi primi giorni di luglio i lavori per il rifacimento completo del tetto della piscina di Busto Garolfo: il cantiere sarà operativo per circa tre mesi, anche se non è evidentemente possibile stabilire con certezza le tempistiche esecutive.

Ma non limiterà minimamente la fruizione dell’impianto esterno, sia per quanto riguarda le attività natatorie (dall’ampio ventaglio di opportunità ludico/sportive per utenti di ogni età al nuoto libero ed agonistico) che per quelle del lido/solarium.

Anzi: la superficie dedicata al relax, in occasione della stagione estiva cominciata lo scorso 7 giugno, è stata ulteriormente aggiornata ed arricchita rispetto allo scorso anno, grazie alla realizzazione di un nuovo punto bar/ristoro e a una inedita area “salotto” allestita sulla sabbia, il tutto a bordo vasca.

Tornando agli imponenti lavori di ristrutturazione, commissionati dall’Amministrazione comunale, Luca Del Bianco – direttore dell’impianto gestito da Lombardia Nuoto in associazione temporanea d’impresa (ATI) con l’associazione sportiva Nuotatori Milanesi (prima società di nuoto di Milano, fondata nell’ormai lontano 1970) – ci ha spiegato che sarà smontato e smantellato il tetto in legno lamellare che ricopre le due vasche (25 metri e ludica) per essere sostituito con una nuova copertura in acciaio.

“L’esecuzione dei lavori durante la stagione estiva, in accordo con l’Amministrazione comunale, proprietaria del centro natatorio, consentirà di tornare operativi al cento per cento con le attività invernali già dal prossimo ottobre, se non addirittura prima – dichiara Del Bianco -. Naturalmente potremo comunicare la data precisa più avanti, in linea con lo stato di avanzamento dei lavori di ristrutturazione dell’impianto coperto. Nel frattempo, tutti i corsi riservati alle ‘fasce deboli’ dell’utenza (gestanti, prima infanzia e prescolare) sono stati programmati nella piscinetta di via Correggio 74, come già è stato per giugno e succederà a luglio e anche a settembre, mentre i corsi di nuoto e fitness per gli adulti si svolgono nella vasca da 50 metri.

Grazie al cantiere in attività, che inibisce temporaneamente l’utilizzo delle vasche interne, è stato possibile realizzare un intervento per il preriscaldamento e il mantenimento della temperatura dell’acqua della vasca esterna da 50 metri, che quindi beneficerà di una temperatura costante, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.

Non solo. I numerosi habituée del nuoto libero, che sempre più numerosi arrivano anche dai comuni della zona, avranno a disposizione un maggior numero di corsie loro dedicate, per tutto l’arco della giornata.

Inoltre, attraverso il sito di Lombardia Nuoto (www.lombardianuoto.it – piscina di Busto Garolfo) è possibile prenotare on line la postazione preferita nel lido, eventualmente con ombrelloni e lettini, con la scelta tra fondo erboso o sabbioso.

Lombardia Nuoto gestisce l’impianto natatorio di Busto Garolfo da ben 25 anni: “Eravamo pronti per festeggiare l’anniversario insieme ad amici, collaboratori e utenti, ma purtroppo la piscina ha dovuto restare chiusa per circa tre mesi, tra novembre e febbraio scorsi, a causa dei problemi strutturali che troveranno definitiva soluzione nel corso dell’estate – sottolinea De Bianco -. La stretta, trasparente e fattiva collaborazione con l’Amministratore comunale ci ha consentito di non perdere un minuto nella gestione di questa fase delicata e nella programmazione dei lavori, che il prossimo autunno riconsegneranno agli utenti un impianto d’eccellenza”.
La festa, dunque, è solo rimandata!

Massimo Colombo

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner