Perché non riqualificare l’area degradata all’esterno dell’istituto Alessandrini facendo dei murales? Magari con un tema di fondo: lanciare un messaggio esplicito contro l’abbandono dei rifiuti. L’amministrazione comunale ha avuto un confronto con Città Metropolitana, ente competente. Che però non si è presa la responsabilità della pulizia, ritenendo sia in capo alla scuola. “Insieme a Paolo Fagnani, ambientalista conosciuto in tutto il territorio – ha affermato l’assessora alla scuola e alle politiche giovanili Francesca Ceriani – abbiamo lanciato una proposta a Città Metropolitana. Riqualificare quell’area con dei murales”.
Città Metropolitana ha preso in considerazione tale possibilità giudicandola positivamente e, dopo il via libera ufficiale, verrà affidato a Fagnani il compito di riverniciare i muri e le zone interessate. Ma la parte più importante arriverà a settembre, con il coinvolgimento della scuola. “Cercheremo di capire se ci saranno studenti interessati a svolgere attività extrascolastica – conclude Ceriani – che possa concorrere ai crediti formativi. Coinvolgere i ragazzi vorrà dire invitarli a tenere l’area esterna della loro scuola più bella e pulita”.