Milano pedala verso l’alba: sabato 28 giugno

Torna la Bike Night con 90 km fino al Lago Maggiore. La città accende l'estate in sella, da mezzanotte all'alba

Da Busto Arsizio a Broadway. Grande successo sulla mitica scena newyorchese, per il regista italiano Alberto Oliva

Grande successo di pubblico per "Lord Nil: 7 Deadly Sins" a Broadway (allo Stage 42, a pochi passi da Times Square), spettacolo che segna...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Sabato 28 giugno Milano si conferma capitale della bici che unisce, accende e sorprende. Con la partenza a mezzanotte dai Giardini Montanelli e il passaggio nel cuore della città in piazza Duomo, la Bike Night Milano–Lago torna per l’edizione 2025, pronta a trasformare una notte d’inizio estate in un’esperienza collettiva e luminosa.

Saranno 90 i chilometri da percorrere su due ruote, attraversando Lombardia e Piemonte fino all’arrivo ad Arona, sul Lago Maggiore.

Un viaggio simbolico e reale che ogni anno coinvolge ciclisti di ogni età e provenienza, rendendo Milano protagonista di un turismo esperienziale inedito e sostenibile. L’evento, ideato e organizzato da Witoor, è sostenuto dal partner strategico Treesport, realtà che promuove la cultura della bici come stile di vita e punto di riferimento per la community outdoor.

Con oltre 20.000 partecipanti dal 2014 e un tasso di soddisfazione che supera l’85%, la Bike Night è molto più di una pedalata: è un rito urbano, una festa notturna a pedali che Milano ha saputo accogliere, vivere e fare sua.

COME PARTECIPARE

Iscrizioni aperte fino al 25 giugno su www.bikenight.it (oppure in loco la sera dell’evento, a partire dalle 21:00, presso il gazebo Witoor ai Giardini Montanelli)

UNA FESTA DELLA BICI APERTA A TUTTI

Una festa della bici e dei ciclisti, finalmente liberi di pedalare insieme: l’obiettivo è confermare la quota di 1.000 iscritti. Come sempre, sarà garantita assistenza meccanica e medica ai partecipanti, mentre saranno offerti tre ristori lungo il percorso – all’Antica Posteria Invernizzi ad Abbiategrasso, a Nosate, e a Somma Lombardo – più la colazione da Strobino in centro ad Arona, sulle sponde del Lago Maggiore.

INFO PER I MEDIA

▶️ Giornalisti e media: nel comunicato esteso allegato trovate tutti i dettagli tecnici, la descrizione dei ristori, i riferimenti per interviste e approfondimenti.
▶️ Foto https://www.witoor.com/files/bikenight2025-mi-fotostampa.zip
▶️ Video www.witoor.com/video

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner