Il Centro Kennedy di Magenta ha in corso un articolato programma di formazione e informazione sui diversi aspetti di carattere politico e sociale che riguardano l’essere cittadino all’interno della nostra società.(scuola di formazione politica)
In questo quadro, il giorno 29 maggio alle ore 21 presso la nostra sede di Magenta sita in vicolo Colombo, 4 , abbiamo organizzato un incontro aperto a tutti dal titolo : Parliamo di Welfare: i diritti e le tutele per il cittadino.
Innanzitutto in questo contesto parliamo di Welfare inteso come un insieme di sistemi composti da programmi pubblici con i quali lo Stato persegue l’obbiettivo di migliorare il benessere dei cittadini, e in particolare, di fornire protezione sociale ad alcune categorie di cittadini a rischio, quali i meno abbienti, gli infermi, i disabili, i disoccupati, gli anziani.
In questo primo incontro ci concentreremo sugli aspetti che riguardano i sistemi socio-sanitari e sociali, con particolare riguardo al generale contesto delle fragilità (anziani, disabili, minori, ecc).
Ci accompagnerà in questa serata il dr Virginio Marchesi, uno dei massimi esperti lombardi e nazionali in programmazione e metodi dei sistemi socio -sanitari, nonché cofondatore della cooperativa Geode che ad Arluno gestisce una Importante Residenza Sanitaria per Disabili.
(Nella foto sotto il nuovo presidente del Kennedy che porta avanti il progetto lanciato dal Senatore Ambrogio Colombo che resta comunque il presidente a vita della sua creatura)