‘No agli stop di Sala per le moto’: centauri ancora in piazza a Milano

Molti gli esponenti del centrodestra alla protesta

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“DIVIETO IL CUORE NON SI FERMA” per la settima volta, sabato ha fatto sfilare per le vie di Milano 400 moto di diverse tipologie, marche, “età”, per protestare contro l’ordinanza del Sindaco Sala e della sua giunta, che da ottobre 2025 vuole bloccare la circolazione delle moto euro 0, 1, 2 e dal 2028 le euro 3.

Nonostante le numerose richieste di un tavolo di confronto e la documentazione a loro inviata contenente numeri e dati che smentiscono il presupposto sul quale si basa l’ordinanza, il Comune non vuole cambiare rotta, a discapito di migliaia di bikers tra milanesi e non, che si vedranno costretti a utilizzare l’auto o i mezzi pubblici, non propriamente efficienti, con tutti i problemi che ne conseguiranno. A sostenere la protesta, numerosi esponenti del centro destra, Silvia Sardone (Parlamento Europeo), Silvia Scurati (Regione Lombardia), Franco Lucente (Regione Lombardia), Riccardo Truppo (Consigliere comunale), Enrico Marcora (Consigliere comunale), Mattia Ferrarese (Consigliere di municipio), hanno espresso il loro disappunto verso le decisioni di una giunta sorda e ottusa, che con la scusa del “green” (ormai morto e sepolto) vuole riportare Milano indietro nel tempo bloccando moto e auto, danneggiando molti e privilegiando pochi.

Molte le loro iniziative intraprese a favore dei bikers, per fermare questa crociata contro le due ruote. Con l’occasione è continuata la raccolta firme per il referendum abrogativo, che anche oggi ha avuto grande successo. “DIVIETO IL CUORE NON SI FERMA” continuerà la sua protesta con l’ottava manifestazione prevista tra settembre e ottobre, con la speranza, nel cuore, di non doverla organizzare e poter continuare a circolare liberamente e ovunque.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner