È stato ritrovato il corpo senza vita del turista disperso questa mattina nel fiume Toce, in Piemonte, durante un’escursione nella zona delle Marmitte dei Giganti, a Verampio, nel comune di Crodo. In un primo momento si era ipotizzato che l’incidente fosse avvenuto nei vicini Orridi di Uriezzo, ma i successivi accertamenti hanno chiarito l’esatta località.
La vittima è un uomo di circa 50 anni, originario della provincia di Varese, giunto in mattinata con una comitiva per un’escursione nelle valli Formazza e Antigorio, rinomate per la bellezza dei loro paesaggi naturali e le formazioni rocciose.
Secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe scivolato su una roccia bagnata durante una sosta nei pressi del fiume ed è stato trascinato via dalla corrente. Le operazioni di ricerca sono scattate immediatamente, coinvolgendo vigili del fuoco, soccorso alpino e forze dell’ordine, con il supporto di un elicottero e di squadre specializzate fluviali. Il corpo è stato individuato e recuperato qualche ora dopo, a valle del punto in cui era avvenuta la caduta.
Un secondo escursionista, anch’egli finito in acqua nello stesso punto, è riuscito miracolosamente a salvarsi aggrappandosi a un masso lungo il corso del fiume. È stato tratto in salvo dai soccorritori e trasportato in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale San Biagio di Domodossola. Le sue condizioni sono stabili, ma è ancora sotto osservazione per precauzione.
Le autorità stanno completando gli accertamenti e raccogliendo le testimonianze dei presenti per chiarire la dinamica dell’incidente. L’area, molto frequentata nei mesi estivi per la sua bellezza naturale, può rivelarsi insidiosa a causa del fondo scivoloso e della corrente del fiume.