La musica del pianoforte in ogni angolo della città che si trasforma così in un palcoscenico. Ecco questa è Piano City Milano la rassegna musicale che torna per la quindicesima edizione dal 23 al 25 maggio in ogni angolo della città, dai parchi ai cortili, dalle piazze alle case private che si aprono al pubblico per l’occasione, fino a numerosi spazi insoliti e inediti che vengono inaugurati con la rassegna.
L’evento prevede, oltre 250 concerti in più di 130 luoghi diversi ed è promosso e prodotto da Associazione Piano City Milano insieme al Comune di Milano, con il sostegno del Ministero della Cultura, la quindicesima edizione del festival è un’iniziativa inserita nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Grazie ai concerti gratuiti la musica sarà portata tra la gente. L’edizione di quest’anno sarà diretta da Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini. Lo splendido giardino della GAM – Galleria D’Arte Moderna di Milano si trasformerà nel cuore pulsante di Piano City Milano con una serie di concerti serali che animeranno il Main Stage e il parco, offrendo al pubblico un’eclettica selezione di performance pianistiche.
Qui si terrà l’inaugurazione, venerdì 23 maggio alle ore 21, con la performance molto attesa di Chilly Gonzales, noto per la sua capacità di fondere virtuosismo pianistico, composizione contemporanea e teatralità, che per l’occasione proporrà le sue musiche originali per l’evento che aprirà ufficialmente questa edizione di Piano City Milano.
Si tratta di un progetto culturale condiviso, quindi molto di più di una rassegna musicale, questo è Piano City Milano, costruito grazie a una solida rete di collaborazioni tra istituzioni pubbliche e realtà private, che rende possibile un evento diffuso, gratuito e accessibile a tutti. Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito ufficiale www.pianocitymilano.it Tutti i concerti sono gratuiti e a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Manuelita Lupo