Bircide e il mondo paninaro. Le grandi interviste dalla cabina del Duca di Saronno

Nuovo tuffo negli anni Ottanta con il re dei Paninari

Faccia da messa in onda dopo un anno dalla grande paura

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - "Egregio Direttore, una cosa che ho imparato a mie spese; non mettere mai sui social le foto del set. Tutto...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Bircide” è il nome utilizzato da Ramon Verdoia, noto come il Paninaro. È un personaggio online e autore di film come “Il Ritorno dei Paninari”, molto legato al fenomeno culturale degli anni ’80 dei Paninari, un gruppo giovanile caratterizzato dallo stile di vita legato all’apparenza e al consumo.

Paninaro:
Il termine “Paninaro” si riferisce a un gruppo giovanile degli anni ’80 che si contrapponeva a gruppi come i Metallari, i Punk e i Dark.
I Paninari erano caratterizzati da un stile di vita legato all’apparenza, al consumo e al rifiuto di ogni impegno sociale o politico.
Il movimento Paninaro è stato un riflesso del periodo di “riflusso” e “disimpegno” che seguì un decennio di politica più intensa.

Il nome “Bircide” è nato per esprimere un desiderio di unicità e originalità, inizialmente pensato per un’invenzione, ma poi applicato al suo personaggio.

Oggi lo potete trovare su Facebook come Paninaro Bircide e alla guida dell’omonimo gruppo de Il Paninaro.

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA DI MAX MOLETTI

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner