Ospitato in Sala Consiliare un incontro dedicato alla sensibilizzazione sulla dipendenza affettiva, con un focus su violenza verbale e manipolazione emotiva.
Un momento di riflessione aperto a giovani e adulti, realizzato in collaborazione con Parrocchia San Martino, Pastorale Giovanile, Arma dei Carabinieri – Stazione di Magenta, Servizio Dipendenze ASST Ovest Milanese e Associazione Telefono Donna Italia.
La serata, moderata da Arabella Biscaro, ha offerto strumenti concreti per riconoscere e prevenire le dinamiche tossiche nelle relazioni.
“La serata è stata molto stimolante: grazie al prezioso contributo del dott. Violino e della dott.ssa Barone di Telefono Donna, abbiamo approfondito il tema della dipendenza affettiva, un argomento che tocca persone di tutte le età e che spesso viene sottovalutato. Abbiamo cercato di fornire strumenti utili per riconoscere i segnali di una relazione che rischia di diventare tossica, perché troppo spesso ciò che appare come amore nasconde dinamiche manipolative e pericolose’’, così l’Assessore ai Giovani Mariarosa Cuciniello.
‘’È fondamentale parlarne, soprattutto con i giovani, affinché possano sviluppare consapevolezza e imparare a riconoscere situazioni di disagio prima che diventino insostenibili. Un ringraziamento particolare ai relatori e a tutti i partecipanti, che hanno contribuito a creare un dialogo costruttivo e ricco di spunti di riflessione’’, aggiunge l’Assessore all’Educazione Giampiero Chiodini, promotore con l’Assessore Cuciniello della serata per l’Amministrazione comunale.