Caccia al tesoro riuscita per gli studenti di Magenta: scoperte tante associazioni di volontariato

Soddisfazione per i ragazzi. L'evento organizzato, nell'ambito della Civil Week, da La Calla e da La Memoria del Mondo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Tanti ragazzi in giro per Magenta a caccia delle associazioni di volontariato. Sono queste ultime il tesoro nascosto scoperto dagli studenti delle scuole superiori. Un successo di partecipazione con oltre 80 studenti, che hanno parlato in maniera entusiasta dell’esperienza di venerdì pomeriggio. Tutti sono confluiti in Casa Giacobbe per il finale dell’avventura. Un evento organizzato, nell’ambito della Civil Week, dall’associazione La Calla e dalla libreria La Memoria del Mondo e che ha visto la partecipazione di una ventina di associazioni. Ma cosa ne pensano i ragazzi? Aurora e Beatrice frequentano il quinto anno del liceo Quasimodo indirizzo Linguistico.

“Abbiamo conosciuto associazioni nuove per noi – dicono – come Avo, i volontari ospedalieri, oppure quella chiamata gattini cerca casa e poi in oratorio abbiamo partecipato all’aiuto compiti”. Soddisfazione per le associazioni. Tiziano spiega che la sua associazione, la Croce Azzurra, ha accolto ben quattro gruppi. “Siamo stati contenti di aver parlato con loro – ha detto – uno dei ragazzi ci ha chiesto espressamente di diventare collaboratore. Noi gli abbiamo mostrato come si svolge l’attività di accompagnatore. In particolare, l’autista Emilio gli ha spiegato cosa può fare l’assistente”. La Croce Azzurra si occupa di trasporto di persone con disabilità, attività che occupa circa il 75% del lavoro complessivo. Ma anche il privato che necessita di visite presso strutture ospedaliere può essere accompagnato dai volontari della Croce Azzurra che hanno sede di fronte al cimitero. I ragazzi si sono recati anche dalla Croce Bianca, oppure nelle sedi della San Vincenzo, compreso il punto bimbi che distribuisce materiale per bambini alle mamme in difficoltà. Luca è un volontario di Avo e membro del consiglio direttivo.

“Il nostro impegno si svolge in ospedale, nelle Rsa e al domicilio delle persone fragili”, ha spiegato. E’ un volontario giovane con i suoi 33 anni e svolge l’attività in Avo da un paio di anni. “Il mio consiglio è di venire a fare i volontari – commenta – dai tanto alle persone, ma loro ci danno di più. E’ una grandissima soddisfazione”. Marco Lattuada dell’associazione La Calla parla con soddisfazione di questa ricerca del tesoro nascosto che si svolge a Magenta per il secondo anno consecutivo. “E’ stato un cammino che ha portato a scoprire le associazioni nelle loro sedi – conclude – Alla fine gli studenti hanno firmato un murales che terremo come ricordo della giornata. I ragazzi erano tutti entusiasti perché hanno fatto qualcosa insieme in maniera rilassata, scoprendo in assoluta spontaneità il mondo del volontariato. Ci vediamo nel 2026”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner